Le informazioni viaggiano ormai velocissime, ma non sempre sono affidabili. Segnala(bufa)la! ha guidato studenti e studentesse in un percorso per riconoscere e smascherare le fake news, fornendo strumenti critici per valutare la veridicità delle informazioni scientifiche che circolano online.
Attraverso esempi pratici e simulazioni, ragazzi e ragazze hanno potuto sperimentare come si analizza una notizia, distinguendo le fonti attendibili da quelle ingannevoli.
Un’attività fondamentale in un’era in cui la disinformazione può avere un impatto significativo sulla società. Inoltre, l’attività ha permesso a ricercatori e ricercatrici di raccogliere importanti dati, utili per le loro ricerche, su come i/le giovani interagiscano con le notizie online.