All the news

Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2024

Filosofia per l'impresa

30 May 2024
Events

La nuova edizione 2024 dei Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società, organizzata dalla Philosophy and Business Unit, si struttura in due cicli di incontri: Dove va il lavoro? e Filosofia per l'impresa.

Il format

I Dialoghi sono un ciclo di incontri on line, programmati tra aprile e maggio 2024, aperti a un pubblico ampio (studenti universitari, docenti, professionisti, imprese) su temi di rilevanza sociale e culturale, in cui lo sguardo della filosofia si confronta con prospettive e discipline diverse.

Ogni incontro ha una durata di un’ora e prevede la partecipazione di un moderatore che pone domande a tre ospiti aventi differenti provenienze professionali: docenti universitari appartenenti ad ambiti disciplinari diversi, economisti, manager e professionisti del settore.

Gli appuntamenti, aperti a tutti, si terranno online sulla piattaforma Zoom Meetings.

Filosofia per l'impresa

L’impresa è anche una questione di filosofia.

La filosofia ci permette di esplorare i significati e le ricadute pratiche di concetti particolarmente densi come quello di coraggio (che cosa significa essere coraggiosi nei contesti organizzativi?), diversità, inclusione ed equità.

La filosofia ci aiuta a scoprire la filosofia distintiva che ogni impresa esprime, ovvero il suo logos. Il logos di una organizzazione è una teoria, spesso implicita, fatta di significati, idee, routine, che orientano l’agire collettivo.

A partire dai testi, che danno il titolo a ciascuno dei due incontri - Ci vuole coraggio. Per un’azienda sostenibile e attenta all’inclusione, S. Taddeo, Hoepli, 2024 e  Il logos dell’organizzazione, di A.Cardillo, Paolo Cervari, Franco Angeli, 2024 - leggiamo l’impresa con gli strumenti critico-costruttivi della filosofia.

Modera
Stefania Contesini
Philosophy and Business Unit, UniSR

  • Ci vuole Coraggio. Per un’azienda sostenibile e attenta all’inclusione
    27/05/2024 | 18.00-19.00

    Dialogano
    Sara Taddeo (DE&I Senior Manager, BCG, The Boston Consulting Group)
    Francesca De Vecchi (Ontologia Sociale, UniSR)
    Matteo Mille (Chief Marketing and Operations Officer, Microsoft Italia)

    Registrati e segui l'incontro online su Zoom a questo link.
  • Il logos dell’organizzazione
    30/05/2024 | 18.00-19.00

    Dialogano
    Andrea Cardillo (Managing Partner Italia TPC Leadership)
    Paolo Cervari (Chief Philosophy Officer, Guanxi, co Founder Sherpa42)
    Alessandro Giaume (Senior Innovation Executive Advisor, Franco Angeli Book Series Director, Autor)

    Registrati e segui l'incontro online su Zoom a questo link.

Programma completo:

Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2024 - Filosofia per l'impresa

Dove va il lavoro?

La questione, che farà da filo rosso a tutti e tre i Dialoghi, è se oggi è ancora possibile considerare il lavoro una dimensione significativa per la vita delle persone.

Si parla di crisi del lavoro declinata sotto diversi aspetti: deficit di lavoro dignitoso, distruzione di posti di lavoro a opera dell’intelligenza artificiale, calo della motivazione, dell’engagement e percezione di perdita di significato rispetto al proprio fare, aumento di lavori “senza senso” o di lavori resi tali da un eccesso di burocrazia e di managerialità spinta.

In questa edizione dei Dialoghi proveremo a inquadrare alcuni di questi aspetti dal punto di vista dell’analisi filosofica, economica e della risposta messa in campo dalle imprese, con un particolare focus sui concetti di significatività, alienazione, purpose e valore.

Modera
Stefania Contesini
Philosophy and Business Unit, UniSR

  • Crisi del lavoro. A che punto siamo?
    23/04/2024 | 18.00-19.00

    Dialogano
    Laura Pennacchi (Economista)
    Maria Russo (Filosofia morale, UniSR)
    Alessandro Volpe (Filosofia morale, UniSR)

    Registrati e segui l'incontro online su Zoom a questo link.
  • La risposta delle imprese. Nuovi paradigmi e questioni aperte
    07/05/2024 | 18.00-19.00

    Dialogano
    Anna Deambrosis (Responsabile del Change Management, Reale Group)
    Myriam Finocchiaro (Responsabile Comunicazione, Relazioni esterne e Sostenibilità, Granarolo SpA)
    Francesco Donato Perillo (Gestione Risorse Umane, Unisob)

    Registrati e segui l'incontro online su Zoom a questo link.
  • Lavoro significativo, purpose e valore
    22/05/2024 | 18.00-19.00

    Dialogano
    Roberto Mordacci (Filosofia morale, UniSR)
    Alessio Salviato (Business Ethics, The Wharton School, UPenn)
    Giovanni Crea (Economia Politica, UniSR)

    Registrati e segui l'incontro online su Zoom a questo link.

Programma completo:

Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2024 - Dove va il lavoro
Share news

You might be interested in

Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Events30 April 2025
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
Scientific events20 January 2025
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency
The University11 November 2024
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency