Tutte le news

Laurea in Cognitive Psychology in Health Communication

10 giugno 2016
Psicologia

La nuova laurea magistrale in Cognitive Psychology in Health Communication è la prima laurea specificatamente pensata per soddisfare la crescente richiesta di figure capaci di gestire efficacemente organizzazione, management e comunicazione strategica di strutture sanitarie pubbliche e private, di ONG e di soggetti operanti in altri ambiti sanitari.

Non dei semplici comunicatori ma dei veri e propri psicologi capaci di elaborare strategie impattanti ed efficaci per il mercato della salute, basate sulla profonda conoscenza dei meccanismi cognitivi degli individui.
Il mercato svizzero è molto dinamico e alla ricerca di figure professionali altamente specializzate che sappiano unire competenze piscologiche e abilità manageriali . Si tratta di figure con una formazione ad hoc che possano ricoprire ruoli chiave all’interno delle strutture sanitarie presenti in Italia, ma anche e soprattutto in Svizzera, da Lugano, passando per Zurigo, Berna, Basilea, e oltreconfine. Una formazione multidisciplinare quindi, fondamentale  per operare all’interno di realtà complesse come grandi aziende, ospedali, organizzazioni pubbliche per la salute, ONG… Il corso forma veri e propri psicologi capaci di elaborare strategie efficaci per il mercato della salute, basate sulla profonda conoscenza dei meccanismi cognitivi degli individui. Professionisti che sanno parlare con tutte le componenti del mondo della sanità.
Una figura, quella dello psicologo cognitivo nella comunicazione della salute che, dopo il successo riscontrato oltre oceano, sbarca anche in Europa, con una laurea in Psicologia riconosciuta sia in Svizzera che in Italia e certificata in tutta l’Unione Europea, e che apre agli studenti il mercato internazionale della psicologia nelle sue accezioni più moderne.
Un’opportunità unica ed irripetibile di acquisire competenze molto ricercate in tutto il mondo per il loro impiego al servizio dell’healthcare, nel campo della prevenzione e dell’educazione e nel settore privato legato alle tecnologie per la salute, alla farmaceutica, nell’amministrazione sanitaria.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Il progetto SatisFACE: l’immagine di sé nell’era del digitale
Eventi31 ottobre 2024
Il progetto SatisFACE: l’immagine di sé nell’era del digitale
Dottorati UniSR 2024-2025
Ricerca10 luglio 2024
Dottorati UniSR 2024-2025
SatisFace: l’impatto di social e tecnologie digitali sui giovani adulti
Psicologia28 giugno 2024
SatisFace: l’impatto di social e tecnologie digitali sui giovani adulti
Innovazione e opportunità: Cognitive Psychology in Health Communication in UniSR
Ateneo28 giugno 2024
Innovazione e opportunità: Cognitive Psychology in Health Communication in UniSR