Tutte le news

Phenomenology Today : Ontologia fenomenologica del qualitativo

11 aprile 2018
Filosofia


Nell’ambito del Workshop Phenomenology Today organizzato dal Centro Persona, il giorno 17 Aprile 2018, dalle ore 14 alle ore 16, nell’aula Scuola di Atene (DIBIT 2), si terrà il seminario del Dottorato di ricerca in filosofia tenuto da Roberta Lanfredini dal titolo “Ontologia fenomenologica del qualitativo”.

La fenomenologia, in quanto filosofia dell’esperienza (sia pure eideticamente interpretata) non potrebbe esistere se non in virtù di una potente qualificazione ontologica del qualitativo.  L’argomento proposto da Husserl nella Krisis circa la matematizzazione dei plena mira esattamente a evitare quello “scorporamento” della cosa d’esperienza rispetto ai suoni, ai col ori, agli odori che è una chiara conseguenza del processo di fisicalizzazione della natura. Contro quella che chiameremo logica del residuo, stando alla quale il qualitativo è appunto residuale rispetto a ciò che è misurabile e quantificabile, la fenomenologia propone una rivalutazione della vaghezza e inesattezza della descrizione della cosa d’esperienza. Esiste tuttavia, a ben guardare, ancora un aspetto, per quanto profondo e nascosto, che Husserl condivide con l’ideale galileiano della matematizzazione. Lo scopo di questo intervento sarà proprio quello di individuare, anche in Husserl, una logica residuale del qualitativo.

A questo link tutti gli incontri previsti: http://www.unisr.it/filosofia/ricerca/centri-di-ricerca/persona/#Attività

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR
Eventi29 maggio 2025
Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR
Dottorati UniSR 2025-2026
Ricerca23 maggio 2025
Dottorati UniSR 2025-2026
Workshop: Generality and Impredicativity
Eventi26 febbraio 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
San Raffaele School of Philosophy 2024
Eventi02 ottobre 2024
San Raffaele School of Philosophy 2024