Tutte le news

#TalentiUniSR: Maria Petrosino

22 maggio 2018
Premi e riconoscimenti

Grande tenacia, grande entusiasmo e grande cuore: Maria Petrosino è una dei #TalentiUniSR che ha fatto dell’altruismo, con impegno e generosità, la sua ragione di vita. Maria si è laureata con Lode nel 2012 al Corso di Laurea in Infermieristica del nostro Ateneo, con una tesi dal titolo “Il ricovero in terapia intensiva neonatale come fattore stressante per i genitori: uno studio descrittivo osservazionale”. Assegnataria del premio di merito Elisabetta Cella, e vincitrice della borsa di studio Santander Scolarship, ha conseguito un Master in International Health presso la University of Leeds (UK). Forte della sua esperienza umana e professionale, dal 2017 è anche docente del corso in Antropologia Culturale al II anno di Infermieristica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Nel tempo libero è volontaria impegnata nella cura di bambini e ragazzi affetti da disabilità nei campi profughi saharawi, in Algeria, dove mette a frutto le nozioni e le competenze apprese durante gli anni di studio.

Nome

Maria Petrosino

Il tuo percorso universitario

Mi sono laureata in Infermieristica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele nel Novembre 2012. Ho poi conseguito un Master in International Health presso il Nuffield Centre for International Health & Development, University of Leeds (UK). Ma sicuramente tornerò presto a studiare

Perché ti sei iscritto all’Università Vita-Salute San Raffaele

Volevo l’opportunità di formarmi in uno dei migliori Atenei in Italia per le discipline sanitarie

Che opportunità ti ha dato il nostro Ateneo

Sicuramente quella di essere seguita e supportata in modo ravvicinato e costante da professionisti del settore infermieristico durante tutti i tre anni del Corso di Laurea e, successivamente, nella scelta del mio percorso universitario post lauream e lavorativo

Di cosa ti occupi attualmente

Lavoro in un’organizzazione non governativa che opera in circa 30 paesi in Africa, Asia e Medio-Oriente; mi occupo di progetti sanitari, nutrizionali e di genere in contesti di cooperazione internazionale ed emergenza umanitaria. Sono poi, dall’anno scorso, docente del corso in Antropologia Culturale al II anno di Infermieristica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Nel tempo libero gestisco una piccola organizzazione di volontariato che si occupa di minori affetti da disabilità nei campi profughi saharawi, in Algeria

Il punto di forza dello studiare al San Raffaele

La centralità e la valorizzazione dello studente

Il tuo miglior pregio

La curiosità

Citazione preferita

“Imparate a sentire profondamente tutte le ingiustizie compiute contro chiunque, in qualunque posto al mondo” (E. Che Guevara)

Il tuo sogno nel cassetto

Vivere sul mare

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Assegnato al Rettore Prof. Enrico Gherlone il Premio Internazionale Bonifacio VIII
Premi e riconoscimenti06 dicembre 2022
Assegnato al Rettore Prof. Enrico Gherlone il Premio Internazionale Bonifacio VIII
Rebecca Scarfò, dottorata UniSR, selezionata per il prestigioso “Roche Continents 2022”
Premi e riconoscimenti21 novembre 2022
Rebecca Scarfò, dottorata UniSR, selezionata per il prestigioso “Roche Continents 2022”
Al Prof. Martino assegnato il Claugus Award per le ricerche sulla sclerosi multipla
Premi e riconoscimenti05 ottobre 2022
Al Prof. Martino assegnato il Claugus Award per le ricerche sulla sclerosi multipla
Valentina Vavassori è la vincitrice di FameLab Italia 2022
Premi e riconoscimenti04 ottobre 2022
Valentina Vavassori è la vincitrice di FameLab Italia 2022