Tutte le news

UniSR nei ranking Censis e Almalaurea

12 agosto 2018
Ateneo

Torna la classifica CENSIS delle Università Italiane con lo scopo anche di aiutare migliaia di giovani studenti nel delicato momento della scelta riguardo la formazione per il proprio futuro.

Anche quest’anno UniSR si posiziona tra le prime posizioni nelle aree di competenza, valutate attraverso gli indicatori di progressione di carriera e dei rapporti internazionali.

Nello specifico, UniSR conquista il podio con la Facoltà di Filosofia,  per  le discipline letterario-umanistiche, primeggiando soprattutto per quanto riguarda la progressione di carriera, sia per la laurea triennale che magistrale, confermando l’ottima offerta didattico-formativa del corso.

Anche la Facoltà di Psicologia, permette al nostro ateneo di raggiungere un’ottima posizione nel settore di riferimento, anche in questo caso con particolare enfasi sulla progressione di carriera.
A testimonianza dell’eccellenza della didattica UniSR, al podio del settore medico-sanitario, la Facoltà di Medicina e Chirurgia con i Corsi di Laurea di Biotecnologie, Infermieristica, Igiene Dentale e Fisioterapia; la Facoltà continua, come da rito, a dirigere la vetta della classifica delle Lauree Magistrali a ciclo unico con i corsi di: Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria.

Sono disponbili, sul sito Censis, i grafici delle classifiche stilate divise per settore disciplinare sia delle lauree triennali sia delle lauree biennali, che delle lauree magistrali a ciclo unico.

Ottimi anche i risultati registrati post-lauream da Almalaurea con il 94% degli studenti laureati presso il nostro Ateneo che si dichiara soddisfatto del percorso di studi intrapreso sia per quanto riguarda i rapporti con i docenti, sia per i servizi e la qualità delle infrastrutture offerte dall’Università.
I laureati triennali UniSR vantano di una percentuale altissima (92.8%) di impiego entro un anno dal conseguimento del titolo, senza continuare il percorso formativo.
Il 94,7% di questi laureati, inoltre, considera il proprio titolo di studi molto efficace per il lavoro che svolge e l’88% dichiara di utilizzare in misura elevata le competenze acquisite durante l’università.

Si conferma il trend positivo per la nostra università, in crescita costante in questi anni, sia per numero di studenti sia per quantità e qualità della produzione scientifica e offerta formativa

commenta il dottor Paolo Rotelli, presidente dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Il successo e la soddisfazione degli studenti UniSR resta al primo posto nella strategia dell’Ateneo, che si impegna per una offerta formativa ampia, moderna, e concreta, come testimoniato anche dalla parole del presidente:

Il nostro percorso didattico è unico, perché fondamentalmente basato sulla centralità dell’essere umano ed è anche un percorso impegnativo, indipendentemente dalla scelta della facoltà, perché si prefigge di formare persone capaci di riflessioni concrete, critiche e originali, capaci di interpretare le sfide odierne con una visione d’insieme ampia e costruttiva.”

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Ateneo02 aprile 2025
I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025