Tutte le news

Tre giovani ricercatori UniSR premiati con gli ICAR-CROI Awards 2019

20 giugno 2019
Medicina

Dal 5 al 7 giugno 2019 si è tenuta a Milano ICAR, la Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, la più importante occasione italiana di confronto e aggiornamento su HIV, Epatiti e infezioni virali.

Durante la Sessione Inaugurale del Congresso sono stati assegnati gli ICAR-CROI Awards, consegnati come da tradizione ai migliori contributi dei giovani ricercatori italiani che hanno meritato di presentare i propri lavori al Congresso CROI di Seattle.

Tra i vincitori figurano tre giovani ricercatori dell’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele:

  • Dott. Andrea Mastrangelo (“Metabolomic profiling of HIV patients with and without HIV-associated dementia”)
  • Dott. Vincenzo Spagnuolo (“Time to undetectable viral load achievement after ART start and risk of mortality”)
  • Dott. Filippo Turrini (“Relapse of symptomatic CSF HIV escape upon previously optimized cART regimen changes”)

Il Dott. Mastrangelo, specializzando presso UniSR, oltre a essere tra i 20 premiati, ha ricevuto anche il premio speciale come migliore presentazione “basic science” dedicato a Lia Vassena, giovane ricercatrice sull’AIDS che ha lavorato al San Raffaele, prematuramente scomparsa nel 2015. Questo premio viene assegnato da una giuria di ricercatori internazionali che nel corso di CROI valuta tutte le presentazioni dei giovani ricercatori.

Chairs della Sessione sono stati i Proff. Gioacchino Angarano, Andrea Antinori e Guido Silvestri, eminenti ricercatori nel campo delle ricerche su HIV e infezioni virali.

La conferenza, organizzata sotto l’egida della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, e di tutte le maggiori società scientifiche di area infettivologica e virologica e del mondo della community, è stata presieduta dalla Prof.ssa Antonella Castagna, docente di Malattie Infettive all’Università Vita-Salute San Raffaele e infettivologa presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele, e dai Proff. Antonella d’Arminio Monforte (ASST Santi Paolo e Carlo – Ospedale San Paolo, Università degli Studi di Milano), Massimo Puoti (ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda), Giuliano Rizzardini (ASST Fatebenefratelli Sacco – Ospedale Luigi Sacco), rappresentanti delle principali realtà milanesi impegnate nella ricerca e nella cura dell’HIV.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
Medicina08 febbraio 2025
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Medicina07 febbraio 2025
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia
Eventi26 novembre 2024
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia
Si è spento il Prof. Giancarlo Comi, docente onorario di UniSR
Ateneo26 novembre 2024
Si è spento il Prof. Giancarlo Comi, docente onorario di UniSR