Tutte le news

Proteggersi e gestire l'emergenza Covid-19: online il corso per infermieri, medici, odontoiatri e professionisti sanitari

08 aprile 2020
Medicina

Corso Formativo gratuito dell’università San Raffaele, promosso da Generation Italy, con Intesa Sanpaolo, Sky e FNOPI

È online il corso di formazione gratuito, per operatori sanitari sulle procedure richieste per la gestione di Covid-19. 

IIl corso Covid-19: guida pratica per operatori sanitari, pensato nello specifico al personale infermieristico e sanitario, aperto anche a medici chirurghi, odontoiatri e professioni sanitarie, è disponibile al seguente link:  www.fadinmed.it.

Grazie alla direzione scientifica di UniSR e alla partecipazione di Generation Italy, Intesa Sanpaolo, Sky ItaliaFNOPI-Federazione Nazionale degli Ordini Professioni Infermieristiche.

 

“Partecipiamo con soddisfazione a questa iniziativa, con tre docenti del nostro ateneo attivi, ciascuno nella sua disciplina, in prima linea nell’emergenza Covid-19. Mettiamo a disposizione di tutti la competenza del nostro Ateneo e degli ospedali del Gruppo San Donato impegnati in questo contesto così difficile. La condivisione del sapere è il compito essenziale a cui siamo chiamati come docenti, una condivisione che diventa ancora più cruciale quando in gioco c’è la sicurezza degli operatori sanitari e di tutti i cittadini.”

dichiara il Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele, professor Enrico Gherlone

Insieme per offrire le  tecniche e le  migliori pratiche 

L’iniziativa è stata promossa da Generation Italy (fondazione no-profit di McKinsey & Company) che ha coordinato il progetto, dall’Università Vita-Salute San RaffaeleGruppo San Donato che ne sono responsabili scientifici; da Intesa Sanpaolo, partner di progetto per la produzione e promozione del corso; da Sky Italia, che ha permesso la realizzazione delle video-lezioni e da FNOPI-Federazione Nazionale degli Ordini Professioni Infermieristiche, partner per l’erogazione del corso e l’accreditamento nazionale.

 

I docenti del corso sono i professionisti dell’Università Vita-Salute San Raffaele, tra cui vediamo la partecipazione del Rettore, il Prof Enrico Gherlone, del prof. Alberto ZangrilloProrettore per le Attività Cliniche Istituzionali dell’Ateneo e primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale e Cardio-Toraco-Vascolare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, il prof. Roberto Burioniordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele e il prof. Duilio Manaradirettore della didattica professionale del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

 

Il Corso - Covid-19: guida pratica per operatori sanitari

Il corso è diviso in 3 moduli per una durata complessiva di otto ore. Le lezioni offrono indicazioni operative e immediatamente applicabili a supporto degli operatori sul campo su tematiche riguardanti la protezione individuale, la ventilazione non invasiva e la gestione dello stress in situazioni di emergenza.

Il corso riconosce agli infermieri i crediti Educazione Continua in Medicina (ECM - 10,4) validi su tutto il territorio nazionale

 

Le lezioni si rivolgono, innanzitutto, ai 100.000 infermieri che ogni giorno sono in prima linea in tutto il territorio nazionale per combattere il virus.  

I video resteranno a disposizione di tutti i professionisti in campo sanitario gratuitamente, e potranno essere utilizzati anche da altro personale medico che sta contribuendo a far fronte a questa emergenza.

 

Il corso nello specifico affronterà i seguenti temi

  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Presentazione dei principali dispositivi di protezione individuale e delle corrette modalità d’uso da parte del personale infermieristico e medico nel trattamento di pazienti affetti da Covid-19; 
  • Ventilazione non invasiva (NIV). Indicazioni pratiche per l’utilizzo e il monitoraggio delle tecniche di ventilazione non invasiva nella gestione di pazienti affetti da Covid-19
  • Gestione dello stress in situazioni di crisi. Riconoscimento dei segnali di stress e identificazione delle principali tecniche di gestione dello stesso in situazioni di crisi.

 

Informazioni sul corso e le iscrizioni

Per maggiori informazioni potete visitare il sito di Presentazione del Corso.

Il corso è già disponibile online al seguente link: www.fadinmed.it, per accedere al corso è necessario registrarsi, gratuitamente alla piattaforma per la formazione a distanza (FAD) FadinMED  seguendo le procedure di registrazione indicate

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
Medicina08 febbraio 2025
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Medicina07 febbraio 2025
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia
Eventi26 novembre 2024
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia
Si è spento il Prof. Giancarlo Comi, docente onorario di UniSR
Ateneo26 novembre 2024
Si è spento il Prof. Giancarlo Comi, docente onorario di UniSR