Tutte le news

UniSR nel team vincitore del bando AXA per la ricerca su Covid-19

09 luglio 2020
Premi e riconoscimenti

Sono dieci i progetti finanziati in tutto il mondo dall’AXA Research Fund, nell’ambito della call straordinaria “Mitigating risk in the wake of the Covid-19 Pandemic” per la ricerca su COVID-19.

Unico italiano quello presentato dal consorzio formato dagli Atenei milanesi Università Vita-Salute San Raffaele e Università Bocconi, dell’Università degli Studi dell’Insubria e dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, dal Sistema Sanitario Nazionale e coordinato dall’Università di Genova.

Nei prossimi 18 mesi, obiettivo del progetto sarà quello di analizzare l’impatto che le misure di contenimento adottate durante l’emergenza Covid-19, il cosiddetto lockdown, hanno avuto sul benessere psichico e sociale della popolazione italiana, con particolare riferimento agli anziani e ai soggetti vulnerabili.

Un team multidisciplinare di esperti con competenze cliniche, epidemiologiche ed economiche che collaborerà all’analisi di grandi basi dati al fine di quantificare gli effetti diretti e indiretti che la pandemia da Covid-19 ha avuto e avrà sugli stili di vita, sui fattori di rischio comportamentali e sulla salute mentale delle categorie più a rischio.

Commenta la Prof.ssa Anna Odone, Associato di Igiene generale presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e docente presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva UniSR:

“Siamo molto soddisfatti per questo ulteriore traguardo che ci permetterà di lavorare sugli aspetti di sanità pubblica legati all’emergenza COVID-19 nel medio e lungo periodo, in maniera sinergica e complementare anche con gli altri progetti finanziati dalla Commissione Europea e dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia”.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Assegnato al dottor Davide Folloni un ERC Starting Grant
Ricerca04 settembre 2025
Assegnato al dottor Davide Folloni un ERC Starting Grant
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024
Ateneo08 luglio 2025
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024
A Francesco Andreata il Premio “Antonio Feltrinelli Giovani” per le Scienze Biologiche dell’Accademia Nazionale dei Lincei
Premi e riconoscimenti16 giugno 2025
A Francesco Andreata il Premio “Antonio Feltrinelli Giovani” per le Scienze Biologiche dell’Accademia Nazionale dei Lincei
UniSR conquista il podio nei Times Higher Education Rankings 2025
Premi e riconoscimenti30 gennaio 2025
UniSR conquista il podio nei Times Higher Education Rankings 2025