Tutte le news

Design e architettura nell’epoca della sostenibilità: torna il corso di formazione di Aldo Colonetti

14 settembre 2020
Ateneo

Con la riapertura del Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo ed il contestuale trasferimento della Facoltà di Filosofia UniSR a Cesano Maderno, riprendono anche tutti i corsi e le iniziative.

Torna così il corso diretto da Aldo Colonetti e patrocinato dall'Ordine degli Architetti che quest’anno ha come focus la sostenibilità, affrontata sia in modo teorico che attraverso l’indicazione di alcune pratiche virtuose per vivere e agire nel segno di un rapporto diverso con la natura.

Design e architettura nell’epoca della sostenibilità: progetto produzione consumo al tempo del coronavirus” sarà il titolo dell’iniziativa, che nel corso dei sette incontri previsti punterà a dare anche spunti pratici.

Il percorso di formazione affronterà infatti il tema della sostenibilità nell’ambito della comunicazione, dell’automotive, della città e della moda, presentando esperienze concrete già in uso: rispettivamente Antonio Romano per INAREA, Roberto Olivi per BMW, Luca Zevi INARCH, Moreno Ferrari da CP Company a Napapijri.

Il corso avrà inizio il 16 settembre con un incontro introduttivo serale aperto al pubblico e presieduto dal direttore Colonetti insieme a Mario Cucinella e Massimo Cacciari.

La lezione conclusiva vedrà invece come ospiti Nando Pagnoncelli, presidente IPSOS, e l’architetto milanese Italo Rota, i quali rifletteranno sui “sentimenti” dei consumatori nei riguardi di un tema così strategico per il futuro come quello della sostenibilità.

Al termine di tale incontro, vi sarà poi un momento dedicato alla consegna degli attestati di partecipazione a chi avrà regolarmente frequentato.

Il corso “Design e architettura nell’epoca della sostenibilità: progetto produzione consumo al tempo del coronavirus” è aperto a tutti.

Qui tutte le informazioni, il programma e le iscrizioni.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Ateneo02 aprile 2025
I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025