Tutte le news

CALD 2011-2021: dieci anni per la didattica inclusiva all’Università

03 dicembre 2021
Ateneo

In occasione del decennale della costituzione del CALD- Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, l’Università Vita-Salute San Raffaele parteciperà all’evento "CALD 2011-2021: dieci anni per la didattica inclusiva all’Università": un’importante occasione per affrontare il tema della costruzione di percorsi didattici inclusivi all’università, a partire dalle esperienze maturate sul campo, dalle riflessioni scientifiche e dalle progettualità operative dei tredici atenei che compongono il CALD.

Il convegno si propone di condividere e ricostruire narrativamente le tematiche a cui il gruppo di lavoro si è dedicato negli ultimi 10 anni. Si discute di diritti, di organizzazione, di tecnologia e di approcci alla didattica e verranno presentate le soluzioni più promettenti allo scopo di tracciare un perimetro ideale condiviso per un’università inclusiva.

Scarica la locandina qui:

Locandina evento CALD

Coordinamento Atenei Lombardi per le Disabilità e i DSA

Il CALD è la rete di Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità che i Delegati dei Rettori hanno costituito nel 2011 per attuare con maggiore efficacia la legislazione universitaria in favore della piena inclusione e partecipazione degli studenti con disabilità e DSA alla vita universitaria.

Il gruppo di lavoro dei Delegati dei Rettori del CALD, insieme alla Conferenza Nazionale dei Conferenza Nazionale dei Delegati per la Disabilità e i DSA, ha il compito di promuovere la partecipazione e il successo formativo della popolazione studentesca più a rischio di esclusione.

Da ottobre 2016, anche UniSR partecipa e condivide la propria esperienza con il CALD al fine di garantire un’università sempre più aperta, innovativa e inclusiva.

Il programma del convegno

Venerdì 3 dicembre 2021

9:30 -10:00 

Saluti Istituzionali

Prof.ssa Giovanna Iannantuoni – Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca

10:00 – 11:45 

Tavola Rotonda dei Rettori delle Università Lombarde “Dimensioni della didattica inclusiva all’Università”

Moderano

  • Prof. Giuseppe Arconzo – Università degli Studi di Milano
  • Prof. Gianni Danese – Università degli Studi di Pavia
  • Prof.ssa Eliana Minelli – Università Carlo Cattaneo LIUC 
  • Prof.ssa Anna Ogliari – Università Vita-Salute San Raffaele

11:45 – 12:45

Dimensioni della didattica inclusiva all’Università: l’esperienza del CALD

Intervengono

  • Prof.ssa Barbara Pezzini, Università degli Studi di Bergamo
  • Prof.ssa Licia Sbattella, Politecnico di Milano
  • Prof. Elio Borgonovi, Università Bocconi
  • Prof.ssa Roberta Garbo, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Chair: Prof.ssa Marisa Pavone, Università di Torino, Presidente CNUDD

Scarica il programma qui:

Programma evento CALD

Come partecipare?

L’evento, che si svolgerà in presenza presso l’Università di Milano-Bicocca (Aula Magna Edificio U6 – Agorà), è aperto a tutti.

Per partecipare, è necessario registrarsi compilando questo form d’iscrizione

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Il Prof. Tagliapietra ad Harvard per presentare il suo libro
Ateneo24 aprile 2023
Il Prof. Tagliapietra ad Harvard per presentare il suo libro
Elezioni rappresentanti studenti UniSR 2022: informazioni utili
Ateneo30 marzo 2023
Elezioni rappresentanti studenti UniSR 2022: informazioni utili
La Medicina delle differenze. Storie di donne, uomini e discriminazioni
Eventi27 marzo 2023
La Medicina delle differenze. Storie di donne, uomini e discriminazioni
QS Subject Ranking 2023: UniSR si conferma in ottima posizione
Ateneo22 marzo 2023
QS Subject Ranking 2023: UniSR si conferma in ottima posizione