Tutte le news

Studio Azzurro: immagine, sensorialità, esperienza

13 maggio 2021
Eventi

Il Corso di Laurea magistrale in Teoria e Storia delle Arti e dell’Immagine e il Centro di ricerca della Facoltà di Filosofia ICONE organizzano un seminario aperto al pubblico dal titolo “Studio Azzurro: immagine, sensorialità, esperienza”.

L’evento si terrà online giovedì 13 maggio 2021 alle ore 18.

Scarica la locandina qui:

Locandina STUDIO AZZURRO IMMAGINE, SENSORIALITÀ, ESPERIENZA

L’evento

13 maggio 2021, ore 18

Aula 8 del Campus virtuale UniSR

Studio Azzurro: immagine, sensorialità, esperienza

Intervengono: Fabio Cirifino, Leonardo Sangiorgi, Laura Marcolini

Introduce e modera: Francesca Pola

Scarica il programma dell'evento qui:

Programma STUDIO AZZURRO IMMAGINE, SENSORIALITÀ, ESPERIENZA

Come partecipare?

L’evento si terrà online sulla piattaforma Microsoft Teams.

Il link per accedere all’Aula 8 del Campus virtuale UniSR è il seguente: https://bit.ly/3tSWk5Y

Studio Azzurro

Dalla sua fondazione nel 1982, Studio Azzurro è uno dei punti di riferimento dell’arte internazionale nel percorso di ridefinizione della nozione di “immagine” e dell’identità stessa dell’operazione creativa, anche in rapporto all’evoluzione tecnologica e mediale della contemporaneità.

Le loro pionieristiche opere multimediali e interattive hanno posto questioni cruciali per la riflessione contemporanea sulle arti e sull’immagine: come ad esempio nei primi videoambienti caratterizzati dalla fusione di immagine elettronica e fisicità, nei coinvolgenti “ambienti sensibili” interattivi e immersivi, nel ciclo a carattere partecipativo “portatori di storie”.

Sono questi i temi al centro dell’incontro online che i protagonisti di Studio Azzurro dedicano al pubblico giovedì 13 maggio 2021, dalle ore 18 alle ore 20.

Studio Azzurro, Il giardino delle cose, 1992
Studio Azzurro, Il giardino delle cose, 1992
Studio Azzurro, Il giardino delle cose, 1992

La magistrale in Teoria e Storia delle Arti e dell’Immagine

Il Corso di Laurea Magistrale in Teoria e storia delle arti e dell'immagine offre un percorso di formazione inedito nel panorama nazionale, basato sull’intreccio dei saperi tradizionali della storia dell’arte con le conoscenze teoriche e gli strumenti critici delle discipline di area filosofica ed estetica.

L’approccio trasversale proposto mira a rovesciare l’astratta separazione tra arti belle e arti performative. Motivo di ispirazione del percorso di studi è l'idea di un umanesimo contemporaneo che va dal Rinascimento italiano fino alle odierne eccellenze in campi quali la moda, il design, lo spettacolo, che rendono riconoscibile l’italian style nel panorama internazionale.

Il Corso si svolge nel ricco contesto culturale di Palazzo Arese-Borromeo a Cesano Maderno, capolavoro di epoca barocca dove la Facoltà ha vissuto i primi anni di attività.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Gender Lunch Seminars
Eventi20 marzo 2025
Gender Lunch Seminars
UniSR porta la scienza al pubblico con Boston Scientific
Eventi20 marzo 2025
UniSR porta la scienza al pubblico con Boston Scientific
UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Eventi19 marzo 2025
UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR
Eventi15 marzo 2025
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR