Tutte le news

Lecture Cattedra Rotelli 2021: The Seduction of Sovereignty

02 novembre 2021
Ateneo

Dal 2 al 6 novembre 2021, la Professoressa Seyla Benhabib terrà per la Cattedra Rotelli dell’Università Vita-Salute San Raffaele un ciclo di lezioni sul tema “The Seduction of Sovereignty. A Democratic and Cosmopolitan Critique.”

L'evento si terrà interamente online sulla piattaforma Microsoft Teams.

Calendario completo:

  • 2 Novembre, 16.00 – 18.30
    Lecture 1: “The Adventures of Sovereignty”
    Discussant: Raffaele Ariano (CRISI, ICONE)

  • 3 Novembre, 16.00 – 18.30
    Lecture 2: “In the Beginning was Thomas Hobbes”
    Discussant: Giacomo Arrigo (IRCECP)

  • 4 Novembre, 16.00 – 18.30
    Lecture 3: “Transformation of Sovereignty. Constitutionalism and Judicial Review”
    Discussant: Francesca Cesarano (CeSEP)

  • 5 Novembre, 16.00 – 18.30
    Lecture 4: "Sovereignty and the Legitimacy of International Law" 
    Discussant: Alessandro Volpe (IRCECP))

  • 6 Novembre, 16.00 – 18.30
    Lecture 5: “The ‘Right to have Rights’: Popular Sovereignty and the Boundaries of the Demos”
    Discussant: Mitja Sardoč (ERI (Ljubljana), CeSEP) 

Tutte le lezioni si terranno in inglese.

Come partecipare?

L’evento sarà aperto a tutti. Per coloro che non sono studenti o personale docente dell’Università San Raffaele, è necessario registrarsi. Per registrarsi, inviare una e-mail a cattedrarotelli@unisr.it.
Prima dell’evento, a tutti gli iscritti verranno inviate le istruzioni per la partecipazione.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo11 settembre 2025
MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
Ateneo10 settembre 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
Ateneo17 luglio 2025
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024
Ateneo08 luglio 2025
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024