Tutte le news

Disturbi Specifici di Apprendimento. Facciamo il punto della situazione - Webinar UniSR

20 ottobre 2022
Eventi

L’Ateneo organizza un ciclo di webinar divulgativi gratuiti intitolato "Dialoghi sulla contemporaneità".

Il prossimo webinar

Il prossimo appuntamento, dal titolo "Disturbi Specifici di Apprendimento – DSA. Facciamo il punto della situazione", si terrà in streaming giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 18.30.

Interverrà la Prof.ssa Valentina Tobia, Professoressa Associata in Psicologia dello Sviluppo (Facoltà di Psicologia UniSR).

Segui l’evento online registrandoti a questo link

Effettuata la registrazione riceverai una mail con tutti i dettagli per seguire l’evento.

Webinar passati:

Giovedì 3 marzo 2022 alle ore 18.30
Disturbi alimentari in età adolescenziale
con ospiti:

  • Anna Ogliari, Professoressa in Psicologia Clinica e Responsabile del Servizio di Psicopatologia dello Sviluppo dell’Ospedale San Raffaele Turro
  • Sarah Songhorian, Ricercatrice in Filosofia morale

Martedì 12 aprile 2022 alle ore 18.30
Sonno: effetti e motivazioni della carenza di sonno
con ospiti:

  • Luigi Ferini-Strambi, Professore di Neurologia alla Facoltà di Psicologia e Direttore Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
  • Matteo Trimarchi, Professore alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele

Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 18.30
Trappole digitali: il ruolo dei social nella formazione individuale
con ospiti:

  • Serena Borroni, professoressa Facoltà di Psicologia UniSR
  • Antonio Nizzoli, co-fondatore Osservatorio di Pavia e docente a contratto UniSR

Dialoghi sulla contemporaneità - I webinar UniSR

L'incontro si inserisce in un nuovo ciclo di webinar divulgativi gratuiti, tenuti da docenti e ricercatori UniSR e aperti a studenti, liceali, famiglie, insegnanti ed educatori.

Durante gli incontri, che si terranno online, verranno trattati temi di carattere filosofico, psicologico, sociologico ed etico riguardanti la società contemporanea.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Essere ostetrica non è solo una professione
Eventi30 aprile 2025
Essere ostetrica non è solo una professione
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Eventi30 aprile 2025
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Perché un Open Day vale più di mille click
Eventi22 aprile 2025
Perché un Open Day vale più di mille click
Gender Lunch Seminars
Eventi15 aprile 2025
Gender Lunch Seminars