Tutte le news

FameLab Milano: aperte le iscrizioni al talent show internazionale della divulgazione

04 aprile 2022
Ateneo

Giovani ricercatori e ricercatrici, studenti e studentesse si sfidano per conquistare la giuria, raccontando la scienza in soli 3 minuti

Dopo un anno di pausa, torna a Milano FameLab, il talent show della comunicazione scientifica che vede i giovani concorrenti sfidarsi a colpi di scienza, in maniera divulgativa e coinvolgente.

La selezione milanese del concorso internazionale è promossa da un nutrito gruppo di istituti di ricerca e atenei, tra cui l’Università Vita-Salute San Raffaele, ente coordinatore, insieme a IRCCS Ospedale San Raffaele, INAF – Osservatorio Astronomico di Brera, l’Istituto Italiano di Tecnologia - IIT, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci e il Politecnico di Milano.

Le regole del contest

La sfida prevede che i partecipanti conquistino il pubblico raccontando con carisma, precisione e chiarezza un tema scientifico in massimo 3 minuti e senza il supporto di video o proiezioni: solo una manciata di parole per trasmettere tutto il fascino della ricerca scientifica.

Una giuria di esperti giudicherà le performance, di fronte a una platea di giovanissimi provenienti da diverse scuole di Milano.

I partecipanti possono essere di qualsiasi nazionalità, devono avere un’età compresa tra i 21 e i 39 anni ed essere in possesso di una laurea triennale (o frequentare almeno il quarto anno di una laurea magistrale a ciclo unico).

Per iscriversi è necessario compilare il form online dedicato entro e non oltre il 27 aprile 2022. Tutte le informazioni sulla partecipazione sono disponibili sul sito di FameLab Italia.

Le date della selezione di Milano

La selezione milanese di FameLab prevede:

  • due preselezioni, il 3 e 4 maggio, rispettivamente presso il Politecnico di Milano e l’Auditorium del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci;
  • la selezione finale, che si terrà venerdì 27 maggio, presso Lo Spazio Polene, situato all'interno del Padiglione Aeronavale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.

I vincitori della selezione di Milano avranno la possibilità di partecipare a una Masterclass dedicata durante il periodo estivo e accederanno di diritto alla finale nazionale, che si terrà nell’autunno 2022.

La mini-masterclass preparatoria

Per aiutare i possibili concorrenti di FameLab a preparare al meglio la loro presentazione e conoscere il contest, il 22 Aprile, prima del termine utile per iscriversi, si terrà una mini-masterclass preparatoria a cui potranno partecipare gratuitamente tutti i ricercatori e gli studenti interessati.

L'evento si terrà presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Ci si può iscrivere a questa mini-masterclass preparatoria compilando l'apposito form online.

Partecipanti e giuria della preselezione di FameLab Milano 2020, che si è tenuta a gennaio in Aula San Raffaele.
Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Al via la XXI edizione del Festival BergamoScienza
Eventi Scientifici28 settembre 2023
Al via la XXI edizione del Festival BergamoScienza
Perspective Matters: Using NLP to Study Event Framing in Language and Society
Eventi21 giugno 2023
Perspective Matters: Using NLP to Study Event Framing in Language and Society
UniSR in lutto per la scomparsa del professore Paolo Capparè
Ateneo19 giugno 2023
UniSR in lutto per la scomparsa del professore Paolo Capparè
 Report 2023 Almalaurea: risultati interessanti in merito ai nostri laureati
Ateneo12 giugno 2023
Report 2023 Almalaurea: risultati interessanti in merito ai nostri laureati