L’evento si terrà Sabato 24 Febbraio 2024 in Aula Caravella Santa Maria, presso il Campus UniSR - Milano Olgettina, dalle ore 13.00 alle ore 19.00.
Dettagli del programma:
- 12:00-13:00 Iscrizioni
- 13.00-14.30 What’s Hot and What’s New: ai confini del DRI.
Cosa è successo nel mondo negli ultimi anni nel campo del diabete di tipo 1? Associazioni di pazienti, sostenitori del DRI, scienziati da tutto il mondo. In video collegamento anche gli studenti del DRI nel mondo! Guest star: professor Doug Melton (e non solo…), dalla Harvard University di Boston.
- 14:30-16:30 La nostra esperienza al vostro Servizio: Tavole Rotonde Tematiche.
Via alle domande ai nostri medici e ricercatori su diabete di tipo 1 e…trapianti e cellule staminali, tecnologie, alimentazione, gravidanza e fertilità, complicanze, predizione e prevenzione.
- 16.30-17.30 Merenda con i nostri ricercatori.
Studenti e giovani ricercatori raccontano le loro ricerche in stand tematici.
- 17.30-19.00 What’s Hot and What’s New: nei confini del DRI.
Cosa sta succedendo nei laboratori del DRI adesso e cosa faremo nei prossimi anni? Scopriamo i progetti del DRI su cellule staminali, ingegneria tissutale, tolleranza immunologica, complicanze e prevenzione. Chiudiamo con la nostra visione per il futuro con il direttore, prof Lorenzo Piemonti, e le domande dei partecipanti ai ricercatori.
Dichiara il Prof. Lorenzo Piemonti, Associato di Endocrinologia UniSR e Direttore del Diabetes Research Institute, ideatore dell’iniziativa:
Questa iniziativa è per la comunità dei clinici e dei ricercatori che si occupano di diabete di tipo 1 nel nostro Istituto. Un momento irrinunciabile di confronto per costruire, insieme a chi vive la malattia, conoscenza condivisa e un dialogo nel comune intento di arrivare alla cura definitiva della malattia, obiettivo ambizioso e sfidante che costituisce la mission del DRI di Milano.