Tutte le news

Dritti a voi 2024

24 febbraio 2024
Eventi Scientifici

DRItti a voi: al via l'edizione 2024!

DRItti a Voi, l’appuntamento dedicato alla ricerca sul diabete di tipo 1 torna il Sabato 24 febbraio 2024 con la 6^ edizione di l’incontro organizzato da clinici e ricercatori del Diabetes Research Institute dellIRCCS Ospedale San Raffaele interamente dedicato alle persone con diabete di tipo 1 e loro famiglie.

L’evento si terrà nella sede dell’Università Vita-Salute San Raffaele, in via Olgettina 58, Milano, dalle ore 13.00 alle ore 19.00.

La partecipazione è gratuita e l’iscrizione è obbligatoria compilando il form sul sito del DRI entro il 15 gennaio 2024, fino a esaurimento posti.

Clicca qui per accedere al form
 

L’importanza dell’iniziativa

Organizzato come un vero e proprio convegno scientifico, DRItti a Voi è un modo nuovo per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca scientifica attraverso l’incontro diretto con i medici e i ricercatori quotidianamente impegnati nello studio del diabete di tipo 1.

Come gli scorsi anni, che hanno visto coinvolte oltre 400 persone, 40 specialisti tra ricercatori e clinici del San Raffaele aggiorneranno il pubblico sulle novità, dalle nuove tecnologie alla ricerca scientifica, e saranno a disposizione per rispondere sui temi di maggiore interesse.

Nel corso della giornata saranno previste sessioni plenarie e tavole rotonde tematiche, durante le quali il pubblico avrà modo di porre domande e raccontare le proprie esperienze, in una logica di ascolto reciproco e collaborazione. Non mancheranno inoltre le attività riservate ai bambini dai 4 ai 10 anni e ai ragazzi con l’insostituibile supporto di SOStegno70, associazione onlus che da anni collabora col DRI per il benessere dei ragazzi diabetici e delle loro famiglie.

DRItti a Voi: il programma

L’evento si terrà Sabato 24 Febbraio 2024 in Aula Caravella Santa Maria, presso il Campus UniSR - Milano Olgettina, dalle ore 13.00 alle ore 19.00.

Dettagli del programma:

  • 12:00-13:00    Iscrizioni
  • 13.00-14.30    What’s Hot and What’s New: ai confini del DRI.

Cosa è successo nel mondo negli ultimi anni nel campo del diabete di tipo 1? Associazioni di pazienti, sostenitori del DRI, scienziati da tutto il mondo. In video collegamento anche gli studenti del DRI nel mondo! Guest star: professor Doug Melton (e non solo…), dalla Harvard University di Boston.

  • 14:30-16:30    La nostra esperienza al vostro Servizio: Tavole Rotonde Tematiche.

Via alle domande ai nostri medici e ricercatori su diabete di tipo 1 e…trapianti e cellule staminali, tecnologie, alimentazione, gravidanza e fertilità, complicanze, predizione e prevenzione.

  • 16.30-17.30    Merenda con i nostri ricercatori. 

Studenti e giovani ricercatori raccontano le loro ricerche in stand tematici.

  • 17.30-19.00 What’s Hot and What’s New: nei confini del DRI.

Cosa sta succedendo nei laboratori del DRI adesso e cosa faremo nei prossimi anni? Scopriamo i progetti del DRI su cellule staminali, ingegneria tissutale, tolleranza immunologica, complicanze e prevenzione. Chiudiamo con la nostra visione per il futuro con il direttore, prof Lorenzo Piemonti, e le domande dei partecipanti ai ricercatori.

Dichiara il Prof. Lorenzo Piemonti, Associato di Endocrinologia UniSR e Direttore del Diabetes Research Institute, ideatore dell’iniziativa:

Questa iniziativa è per la comunità dei clinici e dei ricercatori che si occupano di diabete di tipo 1 nel nostro Istituto. Un momento irrinunciabile di confronto per costruire, insieme a chi vive la malattia, conoscenza condivisa e un dialogo nel comune intento di arrivare alla cura definitiva della malattia, obiettivo ambizioso e sfidante che costituisce la mission del DRI di Milano.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
Eventi Scientifici20 gennaio 2025
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
Dialogo tra pazienti e giovani ricercatori di INSPE
Eventi Scientifici12 dicembre 2024
Dialogo tra pazienti e giovani ricercatori di INSPE
Al via la XXII edizione del Festival BergamoScienza
Eventi Scientifici24 settembre 2024
Al via la XXII edizione del Festival BergamoScienza
Torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo10 settembre 2024
Torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica