Al termine del PhD Day gli studenti si sono detti entusiasti di avere l’opportunità di poter fare il PhD in un Ateneo che offre così tante possibilità come l’Università Vita-Salute San Raffaele e hanno colto l’essenza primaria del PhD Day, ovvero quella non solo di mettere in risalto i loro lavori di ricerca ma anche quello di creare networking, collaborazione ed interazione tra gli studenti dei vari dipartimenti del PhD.
Ascoltare e confrontarsi con i colleghi è un momento di grande importanza e ispirazione nel quale cogliere nuovi spunti ed idee, ampliando così il proprio background e imparando gli uni dagli altri.
Come tradizione in UniSR l’impegno per la ricerca è al centro delle nostre attività che specialmente in questo percorso di dottorato assumono uno spiccato carattere internazionale, che rende unico il nostro Dottorato in Medicina Molecolare.
Elemento distintivo per la scelta del PhD è proprio l’apertura internazionale: viaggiare in tutto il mondo per partecipare ai congressi e incontrare speakers ed esperti di prestigiosi enti, confrontarsi con istituti di ricerca rinomati a livello globale rende l’esperienza del PhD, seppur sfidante, un’occasione unica per crescere sia professionalmente che personalmente e tirare fuori il meglio dagli studenti. Tutto ciò fa sentire gli studenti UniSR realmente parte della comunità scientifica internazionale!