Tutte le news

PhD Day UniSR

Molecular Medicine

25 ottobre 2024
Eventi
Gli studenti UniSR in occasione del PhD Day

Si è chiaramente percepito l’entusiasmo, il senso di appartenenza, e il desiderio di condivisione e di interazione scientifica e non solo. Una grande comunità di professionisti, i nostri scienziati del presente e del futuro. Io e il Prof Tacchetti, coordinatori del Programma, ne siamo estremamente orgogliosi 

– Alessandra Bolino, professoressa associata di Medicina.

Il 23 e 24 settembre, in Università Vita-Salute San Raffaele si è tenuta la seconda edizione del PHD Day: giornate dedicate alle e agli studenti del Corso di Dottorato in Medicina Molecolare, per presentare e discutere i loro progetti di ricerca.

Gli studenti UniSR sul PhD Day

Al termine del PhD Day gli studenti si sono detti entusiasti di avere l’opportunità di poter fare il PhD in un Ateneo che offre così tante possibilità come l’Università Vita-Salute San Raffaele e hanno colto l’essenza primaria del PhD Day, ovvero quella non solo di mettere in risalto i loro lavori di ricerca ma anche quello di creare networking, collaborazione ed interazione tra gli studenti dei vari dipartimenti del PhD.

Ascoltare e confrontarsi con i colleghi è un momento di grande importanza e ispirazione nel quale cogliere nuovi spunti ed idee, ampliando così il proprio background e imparando gli uni dagli altri.

Come tradizione in UniSR l’impegno per la ricerca è al centro delle nostre attività che specialmente in questo percorso di dottorato assumono uno spiccato carattere internazionale, che rende unico il nostro Dottorato in Medicina Molecolare.

Elemento distintivo per la scelta del PhD è proprio l’apertura internazionale: viaggiare in tutto il mondo per partecipare ai congressi e incontrare speakers ed esperti di prestigiosi enti, confrontarsi con istituti di ricerca rinomati a livello globale rende l’esperienza del PhD, seppur sfidante, un’occasione unica per crescere sia professionalmente che personalmente e tirare fuori il meglio dagli studenti. Tutto ciò fa sentire gli studenti UniSR realmente parte della comunità scientifica internazionale!

Il PhD Day

È stato molto coinvolgente prendere parte a questo evento organizzato dagli studenti PhD, per gli studenti PhD, del nostro International Program in Molecular Medicine a UniSR. Mossi dal desiderio di creare un’occasione di interazione e condivisione, sono riusciti a favorire una cross-contaminazione tra i diversi curricula

– Giorgia Foggetti, Ricercatrice e supervisor dei dottorati.

Le giornate sono state suddivise in varie sessioni, dove agli studenti sono stati concessi 25 minuti in cui poter presentare i loro progetti di ricerca e una parte in cui è stata data la possibilità di fare domande, con la messa in palio di un premio per chi faceva più domande durante le sessioni orali. È stato questo un bellissimo momento di grande condivisione e confronto tra gli studenti dei vari settori del PhD. Al termine delle sessioni è stato organizzato un coffee break e un happy hour dove poter continuare a discutere e confrontarsi in maniera più informale!

PhD in Molecular Medicine

Il Corso di Dottorato in Medicina Molecolare offre un programma specifico per i laureati sui processi molecolari alla base delle malattie umane e sull’elaborazione di nuove terapie. La peculiarità del nostro Corso è quella di essere l’unico PhD totalmente tenuto in inglese, che quindi offre una prospettiva più internazionale e dà la possibilità agli studenti UniSR di studiare e confrontarsi con persone provenienti da ogni parte del mondo.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Eventi19 marzo 2025
UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR
Eventi15 marzo 2025
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR
Gender Lunch Seminars
Eventi05 marzo 2025
Gender Lunch Seminars
Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2025
Eventi28 febbraio 2025
Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2025