Dottorato di Ricerca Internazionale in Medicina Molecolare
Presentazione
L’Università Vita-Salute San Raffaele, classificata tra le migliori Università Italiane per la ricerca scientifica, offre un Corso di Dottorato in Medicina Molecolare finalizzato a fornire una guida, un supporto e una formazione eccellente ai laureati interessati a comprendere i processi molecolari alla base delle malattie umane e a contribuire all’elaborazione di nuove terapie.

Il Corso di Dottorato in Medicina Molecolare opera nell’ambito dell’ IRCCS Ospedale San Raffaele (OSR), permettendo agli studenti di dottorato una formazione pratica e lo svolgimento del progetto di ricerca all'interno delle strutture ospedaliere, sia nei reparti clinici sia negli oltre 100 laboratori di ricerca.
Il Corso di Dottorato Internazionale di Ricerca in Medicina Molecolare si divide in cinque curricula, che coprono ampi settori della Medicina Molecolare:
Biologia Cellulare e Molecolare
Immunologia e Oncologia di Base e Applicate
Medicina Clinica e Sperimentale
Neuroscienze e Neurologia Sperimentale
Il Corso di Dottorato in Medicina Molecolare offre anche un Programma Physician-Scientist, che consente la frequenza congiunta dell’ultimo anno di una Scuola di Specializzazione UniSR e del primo anno di Corso di Dottorato.
Coordinatore del Corso di Dottorato: Prof. Carlo Tacchetti
Le procedure di ammissione al Corso di Dottorato in Medicina Molecolare per l’a.a. 2024/2025 sono chiuse.
Le ammissioni a.a. 2025/2026 saranno attivate a giugno 2025.
Dicono di noi

The education at the Vita-Salute San Raffaele University gave me very solid intellectual and experimental foundations, which allowed me to be competitive within the international scientific community since the beginning of my career
Responsabile del corso
