Dottorato di Ricerca Internazionale in Medicina Molecolare

Dottorato di Ricerca Internazionale in Medicina Molecolare

Importo borse e contributi

A tutti gli studenti iscritti al corso di Dottorato si garantisce un contributo economico full-time.

L’importo annuale, assoggettabile al contributo previdenziale INPS a gestione separata secondo la normativa vigente:

  • per la borsa di studio triennale è di € 18.000,00;
  • per la borsa di studio PhS è di € 22.176,00.  I dottorandi vincitori di tali posizioni percepiranno la borsa di dottorato a partire dal secondo anno d’iscrizione in quanto, ai sensi della normativa vigente nel corso dell'anno di frequenza congiunta lo specializzando può percepire solo la borsa di Specializzazione.

Il mantenimento dello status di PhD Student e il rinnovo della borsa di studio dipendono dal risultato positivo di una verifica annuale sul progresso scientifico del progetto di ricerca.

I dottorandi vincitori di posizioni senza borsa, per agreement interno al Corso di Dottorato, sono finanziati  dal laboratorio ospitante con un importo non inferiore a € 16,243 lordi annui. Le modalità di finanziamento sono definite direttamente con il DoS prima dell'immatricolazione.

Le spese annuali di ricerca sono coperte dai laboratori ospitanti.

Per ogni anno di dottorato, escluso l’eventuale periodo di proroga, tutti gli studenti hanno a disposizione un budget di ricerca (€ 1.800 all’anno) che può essere utilizzato per la partecipazione a seminari e convegni. Ai dottorandi vincitori di una borsa PhS tale budget (€ 2.176 all'anno) è assicurato per il secondo e terzo anno.

I residui non utilizzati entro la durata legale del Corso non potranno essere utilizzati durante l’eventuale periodo di proroga o nel tempo compreso tra la chiusura della durata legale del Corso e il conseguimento del titolo.

Le collaborazioni internazionali sono fortemente incentivate. Qualora uno studente sia interessato a svolgere parte del progetto di ricerca presso enti esteri, l’importo della borsa di studio è aumentato del 50%:

  • per un massimo di 12 mensilità per i dottorandi titolari di borsa di studio triennale;
  • per un massimo di 8 mensilità per quelli titolari di una borsa biennale (borse PhS);

I dottorandi senza borsa riceveranno, proporzionalmente al periodo trascorso all’estero, un importo pari a quello corrisposto ai dottorandi con borsa da utilizzare per rimborso delle spese di viaggio e alloggio sostenute durante il suddetto periodo.