Il programma del Congresso è ricco di sessioni tematiche, workshop pratici e numerose opportunità di networking. Tra i principali temi trattati ci saranno le politiche sanitarie governative, il ruolo dei media nella sanità, la creazione di narrazioni coinvolgenti, la gestione delle fake news, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella comunicazione, la gestione delle crisi comunicative e l'importanza del coinvolgimento dei pazienti nella divulgazione delle informazioni.
Numerosi i relatori di spicco, tra i quali il Prof. Carlo Martini, Associato di Logica e Filosofia della Scienza presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. In UniSR, il Prof. Martini guida un team di ricerca che, usando strumenti dell'epistemologia sociale e delle scienze sociali sperimentali, studia la disinformazione nei media: ne parlerà durante il Topic 4, “Fake news in Health Communication”.