Tutte le news

UniSR al Congresso Internazionale sulla Comunicazione Sanitaria

24 ottobre 2024
Eventi

“Creating interesting Health Stories”, “Fake news in Health Communication”, e ancora, “Patients and Communication Strategies”. Sono solo alcuni tra gli interessanti topic di discussione che verranno affrontati durante l’International Congress on Health Communication, il Congresso Internazionale sulla Comunicazione Sanitaria. L'evento si svolge il 24 e 25 ottobre a Barcellona, presso il Vall d’Hebron Hospital Campus, ed è organizzato dal Vall d’Hebron University Hospital, con il supporto della European University Hospital Alliance (EUHA), l’Alleanza dei principali ospedali universitari europei, di cui IRCCS Ospedale San Raffaele detiene attualmente la Presidenza.

Obiettivo del Congresso è riunire esperti mondiali per discutere delle ultime innovazioni e sfide nella comunicazione sanitaria, fornendo ai professionisti gli strumenti necessari per migliorare l'efficacia delle loro strategie di comunicazione.

Accanto ai due obiettivi istituzionali della Didattica e della Ricerca, UniSR persegue la Terza Missione/Impatto Sociale con l’obiettivo di favorire la valorizzazione e la trasmissione della conoscenza per lo sviluppo sociale, culturale ed economico della Società. Nella sua trasversale capacità di mobilitare e connettere fra loro anime e attori diversi, la Terza Missione/Impatto Sociale rappresenta un’opportunità sia per il territorio e la società sia per l’Ateneo e i suoi stakeholder. Scopri di più sulle attività di Terza Missione UniSR

La partecipazione di UniSR

Il programma del Congresso è ricco di sessioni tematiche, workshop pratici e numerose opportunità di networking. Tra i principali temi trattati ci saranno le politiche sanitarie governative, il ruolo dei media nella sanità, la creazione di narrazioni coinvolgenti, la gestione delle fake news, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella comunicazione, la gestione delle crisi comunicative e l'importanza del coinvolgimento dei pazienti nella divulgazione delle informazioni.

Numerosi i relatori di spicco, tra i quali il Prof. Carlo Martini, Associato di Logica e Filosofia della Scienza presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. In UniSR, il Prof. Martini guida un team di ricerca che, usando strumenti dell'epistemologia sociale e delle scienze sociali sperimentali, studia la disinformazione nei media: ne parlerà durante il Topic 4, “Fake news in Health Communication”.

Il Topic 9 intitolato “What do journalists seek from doctors/researchers from large Health Institutions?” sarà invece moderato da Karin Fischer, Responsabile del Servizio Marketing e Comunicazione UniSR. Il dialogo tra scienziati e giornalisti farà emergere punti di vista e bisogni distinti, ma complementari, di due categorie che dipendono l'una dall'altra.

Maggiori informazioni sul programma della due giorni sono disponibili qui: International Congress on Health Communication.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Eventi19 marzo 2025
UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR
Eventi15 marzo 2025
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR
Gender Lunch Seminars
Eventi05 marzo 2025
Gender Lunch Seminars
Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2025
Eventi28 febbraio 2025
Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2025