Innovating through Knowledge è il motore che spinge tutte le azioni di UniSR e ci guida nella creazione di un campus dove formazione e ricerca trovano un terreno fertile per crescere costantemente e lo studente risulta al centro di ogni iniziativa intrapresa.
Impegno riconosciuto anche dai risultati della classifica del QS World Ranking, in cui l’Ateneo non solo guadagna oltre 200 posizioni, ma si classifica primo, tra i 42 atenei italiani classificati, per numero di Citazioni per Facoltà (Citations per Faculty). Una misura universalmente riconosciuta dell’importanza e del volume della Ricerca, che esprime il numero medio di citazioni ottenute dall’università, utilizzando il database di pubblicazioni scientifiche Scopus.
UniSR totalizza, in questa voce, lo score più alto registrato dagli atenei italiani in classifica, con un punteggio (1-100) pari a 88.5 (17.7 di score ponderato, con un peso del 57,2% sul punteggio totale).
Altro risultato straordinario che vede UniSR ancora sul primo gradino del podio, eleggendola come “miglior ambiente di apprendimento e di insegnamento tra le università italiane”, è il punteggio registrato nella voce Faculty Student Ratio, che esprime il rapporto Docenti-Studenti. In questo indicatore che determina la qualità della Didattica, l’Ateneo registra 94.4 punti totali.
I tanti primati di UniSR nella classifica QS World University Rankings 2025 - una delle classifiche mondiali più prestigiose, con oltre 1.500 atenei valutati, in 106 Paesi del mondo - confermano il modello vincente di Università Vita-Salute San Raffaele, fondato da sempre sulla forte integrazione tra Didattica e Ricerca, nella contaminazione dei saperi medico, psicologico e filosofico. Essere il primo Ateneo al mondo per numero di posizioni guadagnate in classifica, nonché la prima università italiana per Citazioni per Facoltà e Rapporto tra Docenti e Studenti, pone un sigillo prestigioso sull’eccellenza della nostra Ricerca e della nostra Didattica, che ci riempie di orgoglio,
ha commentato Enrico Gherlone, Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele.