Dottorato in Scienze Cognitive e Comportamentali
Offerta formativa
Il corso di Dottorato in Scienze Cognitive e Comportamentali ha lo scopo di fornire un’eccellente formazione interdisciplinare.
Ciò̀ che contraddistingue e valorizza questo percorso è la pluridisciplinarità̀ di tematiche e contenuti, e la sua unicità̀ in quanto prevede la formazione di dottorandi, non solo con programmi di ricerca caratterizzati da esperienze pratiche di alto valore scientifico nell’ambito delle scienze cognitive e comportamentali, ma anche tramite corsi ad hoc utili ad ottenere solide conoscenze metodologiche e strumenti utili nella ricerca scientifica accademica e extra-accademica.
In particolare, il corso di dottorato prevede una formazione in campo statistico-informatico, della gestione della ricerca, e di argomenti specifici della neuroanatomia e neurofisiologia funzionale, delle malattie neurologiche, psichiatriche e neuroevolutive, delle alterazioni del comportamento.
È inoltre previsto che gli studenti svolgano un ruolo fondamentale nella vita della nostra comunità scientifica, partecipando a lezioni, workshop e seminari organizzati dall’ Università e dall’ Istituto Scientifico San Raffaele.
Attività Didattica a.a. 2024/2025
Di seguito il programma formativo approvato per l'a.a. 2024/2025.
Inoltre ogni anno sono offerti corsi propedeutici alle attività dei dottorandi.
Communicating research: Short oral presentation - Embo Solutions
IT course - Dr. Lorenzo Cibrario
Research Integrity - Dr. Roberto Buccione
Gender Equality - Dr. Simone Mattavelli – Dr. Monica Fabbri
Diving into the data management plan (DMP) and IRIS - Dr. Silvia Corbetta and Dr. Marco Soriano
Problem Solving Logics - Dr. Enrico Dalla Rosa
PhD inter disciplinary seminars
Advanced Statistical Techniques for Complex Data - Prof. Chiara Brombin and Dr. Federica Cugnata
The motor system and language - Prof. Giovanni Buccino
Individual differences in language abilities: cerebral constraints and experiential factors - Prof. Nicola Del Maschio
Models of measurement in psychological research - Prof. Andrea Fossati and Dr. Antonella Somma
Exploring signal analysis approaches and their applications to brain signals - Dr. Andrea Galbiati and Dr. Jacopo Lamanna
Neuroplasticity, evidence from neuroimaging - Prof. Maria Salsone
Neural oscillations as a tool to understand cognition and manipulate brain functioning - Prof. Luca Ronconi
Communicating research: Writing a paper - The editorial process - Embo Solutions
Scientific Publishing - Dr. Roberto Buccione
Gender Medicine - Dr. Cinthia Farina and Prof. Alaide Chieffo
Writing Successful Fellowship Applications - Dr. Thiago Carvalho and Dr. David del Álamo (Fellowsherpa)
Business Planning - Dr. Giancarlo Monza
Fundamentals of AI in medicine - Prof. Carlo Tacchetti
PhD inter disciplinary seminars
Open Science in practice- Dr. Silvia Corbetta, Dr. Maya Fedeli, Dr. Marco Soriano
Alterations in sleep-wake cycle rhythm: Effects on cognitive functions. - Prof. Luigi Ferini- Strambi
Psicofisiologia delle emozioni - Prof.ssa Serena Borroni
How to review scientific papers - Embo Solutions
Science Communication- Dr. Maya Fedeli
Open Science in practice: principles and tools for open access to scientific publications and research data - Dr. Silvia Corbetta - Dr. Marco Soriano
Statistical methods in R - Dr. Arianna Sala
Project Assessment - Dr. Gianni Navalesi
Fundamentals of AI in medicine - Prof. Carlo Tacchetti
PhD inter disciplinary seminars
Exploitation of research results and intellectual property
Attività Didattica a.a. 2023/2024
Di seguito il programma formativo approvato per l'a.a. 2023/2024.
Inoltre ogni anno sono offerti corsi propedeutici alle attività dei dottorandi.
Communicating research: Short oral presentation - Embo Solutions
In questo workshop, i redattori di EMBO lavorano con i dottorandi sui principi, le pratiche e le strategie della pubblicazione scientifica. Il workshop si concentra su come presentare efficacemente il proprio lavoro in forma orale in vari contesti, come ad esempio la presentazione di un poster, un "flash talk" o un "elevator pitch". Il corso prevede una combinazione di presentazioni teoriche, lavori di gruppo e discussioni interattive per coinvolgere i partecipanti.
IT course - Dr. Lorenzo Cibrario
Il corso si propone di fornire ai dottorandi conoscenze metodologiche e tecnologiche sull'utilizzo di strumenti legati all'office automation, al networking, al cloud e alla cyber security. Il corso tratterà i seguenti argomenti: utilizzo di base e avanzato di Microsoft Excel, utilizzo avanzato di Microsoft Word, protocolli di comunicazione e protocolli di sicurezza, elementi di base della sicurezza informatica, tecniche di protezione dei dati e tecniche avanzate di sicurezza informatica.
Research Integrity (parte I) - Dr. Roberto Buccione
Il corso fornisce una panoramica di base dei principi fondamentali di integrità della ricerca, la definizione di cattiva condotta della ricerca e la pratica di ricerca discutibile, una descrizione generale su come affrontare le complesse questioni che possono sorgere durante la pianificazione, conduzione e analisi di ricerche scientifiche, nonché l’illustrazione delle funzioni del Research Integrity Office. La verifica primaria di qualsiasi risultato scientifico è la sua riproducibilità, che però può avvenire solo quando tutti i passaggi importanti possono essere ripercorsi. Dovrebbero quindi essere documentati con sufficiente completezza in modo che una persona che abbia familiarità con l'argomento sia in grado di ricostruire gli esperimenti e le considerazioni coinvolte. Il log/workbook noto anche come quaderno di laboratorio (cartaceo o digitale) è il repository centrale per la registrazione dei protocolli e delle procedure sperimentali. Il corso fornisce una panoramica dettagliata delle normative vigenti e consigli generali sulla registrazione degli esperimenti e dei dati nei quaderni di laboratorio.
Gender Equality - Dr. Simone Mattavelli – Dr. Monica Fabbri
Nonostante i significativi progressi sociali compiuti negli ultimi decenni e l'introduzione di interventi politici mirati, nelle moderne società occidentali persiste uno squilibrio uomo-donna. Le conseguenze di questo fenomeno, noto come pregiudizio di genere, sono state studiate a diversi livelli. Per esempio, le donne sono sottorappresentate quando si tratta di posizioni dirigenziali di alto livello e numerosi studi hanno dimostrato che il pregiudizio di genere nelle discipline scientifiche e nella medicina è tuttora persistente. Inoltre, i pregiudizi di genere possono essere espressi in molti modi, dalle manifestazioni più evidenti a quelle più sottili, come le espressioni linguistiche adottate nelle interazioni quotidiane.
Le ricerche sulla cognizione sociale hanno dimostrato che le radici dei pregiudizi di genere vanno ricercate nel concetto di stereotipo. Gli stereotipi non sono altro che etichette che gli esseri umani tendono ad attribuire a entità e categorie sociali e che guidano il nostro modo di pensare e di comportarci. Seguendo un approccio socio-cognitivo, questo corso si propone di fornire una migliore comprensione dei pregiudizi di genere conoscendo (i) cosa sono gli stereotipi di genere; (ii) come si formano e si alimentano nella nostra società; (iii) quali sono le loro conseguenze; e (iv) quali interventi possono aiutare a smantellarli.
Infine, il corso prevede un approfondimento dedicato al "Gender Equality Plan" approvato da UniSR.
Diving into the data management plan (DMP) and IRIS - Dr. Silvia Corbetta and Dr. Marco Soriano
This course will discuss two essential research tools. The first part will focus on the DMP, i.e., a structured document which outlines all aspects of the research data lifecycle (e.g., data organisation and curation, adequate provisions for their preservation and sharing). Writing a DMP will address in advance all needs/challenges that are likely to be encountered over the course of a research project, and it is considered best practice, as it makes work more efficient and contributes to the long-term preservation of data. After introducing the typical components of a DMP practical information will be provided on how to address them. Furthermore, though the Q&A session students will have the chance to discuss the challenges their facing and clarify any doubt about their DMP.
The second part of the course will focus on the UniSR IRIS. After introducing the core concepts and principles in Open Access to publications, practical information will be provided on how to use IRIS for depositing, collecting and disseminating the publications.
Problem Solving Logics - Dr. Enrico Dalla Rosa
L'argomento principale di questo corso è l'errore umano. La nostra specie ha fatto un buon lavoro nel sopravvivere alla lotteria dell'evoluzione, grazie anche a una buona capacità di evitare - nel complesso - errori fatali. Ma la crescente complessità del mondo rende sempre più importante evitare errori che possono avere conseguenze disastrose, soprattutto in alcuni settori, tra cui la medicina.
Anche se ci piace pensare che, di fronte a situazioni impegnative, siamo fondamentalmente razionali, è facile dimostrare che la maggior parte delle persone - anche quelle con un QI molto alto - può commettere, in modo facilmente prevedibile, errori rilevanti. Durante il ciclo di lezioni, cercheremo di vaccinarci contro alcuni dei pregiudizi abbastanza prevedibili che ci spingono a commettere errori, anche se cerchiamo di evitarli nel modo più accurato possibile.
PhD inter disciplinary seminars
Le PhD student-invited lectures sono seminari organizzati da un comitato di dottorandi, composto da studenti provenienti da diverse aree di ricerca. Il Comitato seleziona e invita ogni anno 3-4 scienziati internazionali. Gli scienziati invitati tengono conferenze aperte a tutti i membri dell'istituto e dedicano poi tempo a discutere con i dottorandi sia delle loro ricerche sia di argomenti più generali, come il percorso per diventare un ricercatore indipendente, ecc. I seminari offrono agli studenti l'opportunità di interagire con scienziati di alto livello in un ambiente informale e di migliorare le capacità di networking, fondamentali nella ricerca scientifica.
Advanced Statistical Techniques for Complex Data - Prof.ssa Chiara Brombin e Dr.ssa Federica Cugnata
Il corso si propone di illustrare le principali tecniche di statistica multivariata
utilizzate per analizzare dati generati nell'ambito della ricerca nelle scienze cognitive e comportamentali con particolare riferimento allo studio di
relazioni complesse tra variabili, alla riduzione della dimensionalità e
all'identificazione di gruppi in un contesto quasi esclusivamente esplorativo.
Il corso integra lezioni frontali con attività pratiche in laboratorio. Una parte del corso sarà dedicata alla discussione dicasi-studio e applicazioni reali e
alla lettura critica di articoli scientifici con riferimento alla metodologia statistica.
Il sistema motorio ed il linguaggio - Prof. Giovanni Buccino
Evidenze sperimentali recenti suggeriscono che il sistema motorio non sia coinvolto solo nella esecuzione delle azioni, ma anche in funzioni cognitive. Il corso introduce al tema della cognizione incarnata e si focalizza sul ruolo del sistema motorio nella comprensione del linguaggio, sia concreto che astratto.
Individual differences in language abilities: cerebral constraints and experiential factors - Prof. Nicola Del Maschio
Il Corso si prefigge di esaminare la relazione tra differenze individuali a livello di morfologia cerebrale locale e cognizione dominio-specifica. In particolare, verranno criticamente discussi dati che mostrano come alcune differenze cognitive e linguistiche nella popolazione generale possono essere attribuite, almeno in parte, alla naturale variabilità dei pattern di solcazione di alcune specifiche aree corticali. Particolare attenzione verrà posta sulla relazione tra variabilità morfologica in tre macro-aree corticali ed altrettante funzioni associate all'elaborazione linguistica: a) Giro temporale superiore e abilità fonetiche; b) Corteccia occipito-temporale e abilità di lettura; c) Corteccia cingolata anteriore e controllo cognitivo (in soggetti bilingui).
Modelli della misurazione nella ricerca psicologica - Prof. Andrea Fossati e Dr.ssa Antonella Somma
Il corso mira a fornire gli strumenti per poter affrontare in autonomia questioni metodologiche legate alla misurazione in ambito psicologico, con particolare riferimento all'importanza deitemi legati alla misurazione per la replicabilità dei risultati. Nello specifico, il corso si concentrerà
su tre temi centrali:
(a) i differenti paradigmi per la valutazione dell'affidabilità delle variabili psicologiche e neuropsicologiche;
(b) utilizzo
dei modelli di equazioni strutturali per la valutazione delle relazioni tra variabili latenti;
(c) le relazioni tra modelli della misurazione e l'affidabilità (la famiglia dei coefficienti omega).
Trattando questi argomenti, il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per valutare criticamente e affrontare le sfide legate alla misurazione nella ricerca psicologica, migliorando così la qualità e la riproducibilità dei risultati della ricerca.
By covering these topics, the course seeks to equip students with the knowledge and skills necessary to critically evaluate and address measurement-related challenges in psychological research, thereby enhancing the quality and reproducibility of research findings.
Exploring signal analysis approaches and their applications to brain signals - Dr. Andrea Galbiati e Dr. Jacopo Lamanna
Il corso approfondisce i principi e i metodi fondamentali dell'analisi dei segnali. La parte iniziale chiarisce i concetti fondamentali come i tipi di segnale, le dimensioni e i domini, trattando argomenti essenziali come le funzioni di autocorrelazione e di correlazione incrociata, la trasformata di Fourier, il filtraggio dei segnali analogici e digitali e i metodi di identificazione dei modelli come ARMA. Il secondo segmento si concentra su obiettivi e applicazioni specifiche, con particolare attenzione alle tecniche di analisi EEG. Si affronta la creazione di epoche, il downsampling, il filtraggio e la referenziazione dell'EEG. Inoltre, esplora le applicazioni delle analisi EEG nel dominio del tempo e gli approcci multitaper.
Il corso assicura una comprensione olistica delle tecniche di analisi del segnale sia di base che avanzate, fornendo ai partecipanti una solida base.
Neuroplasticità, evidenze dal neuroimaging - Prof.ssa Maria Salsone
Il Corso partendo dal fatto che: l'esperienza modula lo sviluppo del sistema nervoso, sebbene i principali effetti mediati dall'esperienza si verifichino durante un lasso di tempo chiamato "periodo critico", le modificazioni dell'esperienza potrebbero produrre cambiamenti in qualsiasi periodo della vita. è stato dimostrato che gli stimoli ambientali possono modificare il peso corticale, con un aumento delle dimensioni del nucleo e del soma nei neuroni, della ramificazione dendritica o delle dimensioni delle sinapsi.
Spiega come: l'esperienza e l'arricchimento ambientale hanno forti effetti sulla plasticità delle connessioni neurali e importanti effetti cognitivi nell'uomo e come il neuroimaging ha fornito prove di tali cambiamenti strutturali, funzionali e persino molecolari gli studi sulla PET molecolare negli anziani e nelle malattie neurodegenerative hanno fornito l'evidenza unica del ruolo della plasticità indotta dalla stimolazione cognitiva e introduce e spiega il concetto di riserva e degli effetti protettivi che la riserva cognitiva/encefalica svolgono per preservare la funzione cognitiva e il benessere cognitivo con l'età. gli effetti protettivi di alcuni stili di vita e variabili fisiologiche nell'invecchiamento sano, e la potenziale base funzionale e strutturale del cervello di riserva nell'Alzheimer e in altri disturbi cerebrali, insieme ai fattori genetici, rappresentano un tema importante nella ricerca neuroscientifica anche per lo sviluppo di strategie preventive e terapeutiche.
Neural oscillations as a tool to understand cognition and manipulate brain functioning - Prof. Luca Ronconi
Il corso si propone di introdurre il/la dottoranda/a ai moderni metodi di studio delle oscillazioni cerebrali, che costituiscono una misura di primaria importanza nelle neuroscienze cognitive e cliniche per inferire la relazione tra funzionalità cerebrale e processi sensoriali, cognitivi e motori. Tali misure vengono proposte come indici di fondamentale
importanza per caratterizzare le dinamiche endogene del cervello a riposo, per studiare le variazioni esogene dell'attività cerebrale evento-relata, e per stimare indici di connettività funzionale. Infine, verranno presentati recenti approcci di ricerca che, partendo dalla caratterizzazione dell'attività ritmica cerebrale, propongono approcci non-invasivi di neuromodulazione specifici per bande di frequenza (es. entrainment sensoriale, stimolazione elettrica a corrente alternata).
Communicating research: Writing a paper - The editorial process - Embo Solutions
In questo workshop, i redattori di EMBO lavorano con i dottorandi sui principi, le pratiche e le strategie della pubblicazione scientifica. Gli argomenti trattati comprendono la comprensione della struttura e del contenuto di un manoscritto, la creazione di figure e la scrittura di titoli e abstract efficaci. I partecipanti impareranno anche a orientarsi nel processo editoriale delle riviste. Il corso prevede una combinazione di presentazioni teoriche, lavori di gruppo e discussioni interattive per coinvolgere i partecipanti.
Research Integrity (parte II) - Dr. Roberto Buccione
Il valore e l'impatto delle scoperte scientifiche sarebbero molto limitati senza la divulgazione dei risultati ai colleghi. Tale comunicazione può avvenire sotto diverse forme, ma in genere sotto forma di pubblicazioni accademiche convalidate dalla peer-review. Il corso illustrerà il processo editoriale, l'evoluzione dell'attuale paradigma editoriale, i modelli editoriali emergenti e il lato oscuro della pubblicazioni.
Gender Medicine - Dr. Cinthia Farina and Prof. Alaide Chieffo
Historically, medicine and biology have been developed using an androcentric approach, generalizing results to females and restricting sex differences to reproductive issues only. The course “Gender Medicine” will provide an introduction to the next-generation medicine, explain definitions, highlight normative references and resources, and discuss examples and implications for health research and services.
Writing Successful Fellowship Applications - Dr. Thiago Carvalho and Dr. David del Álamo (Fellowsherpa)
Per molti ricercatori all'inizio della carriera, scrivere una domanda di borsa di studio sarà la prima esperienza con il sistema di finanziamento scientifico altamente competitivo. Il corso interattivo di due giorni di Fellowsherpa espone ai partecipanti alcune delle più prestigiose borse di studio internazionali, tra cui i programmi post-dottorato Marie Skłodowska-Curie, EMBO e Human Frontier Science Program.
The european research framework: policy, funding programmes and research management - Dr. Federica Prete – Dr. Maya Fedeli
Il corso mira a comprendere il percorso che porta dall'argomento di un bando, passando per lo sviluppo di un'idea progettuale, fino alla stesura di una proposta alla sua presentazione nell'ambito di Horizon Europe e a fornire conoscenze e strumenti per lo sviluppo di progetti di ricerca europei. Inoltre, il corso presenterà le caratteristiche principali di Horizon Europe e i programmi ERC e Marie Curie. Infine, il corso introdurrà la Citizen Science e come integrare questo approccio innovativo nei progetti di ricerca.
Business Planning - Dr. Giancarlo Monza
La ricerca e sviluppo (R&S) di oggi è la pratica medica di domani. Purtroppo, la sostenibilità della R&S è a rischio. Altri settori altamente innovativi (ad esempio l'industria aerospaziale, l'IT e anche... l'esercito) hanno cercato di affrontare il problema della sostenibilità migliorando le loro capacità di pianificazione/esecuzione dei progetti e la loro attenzione ai fattori umani. Durante le lezioni verranno esaminate le tecniche di base della pianificazione dei progetti e delle prestazioni dei team (=persone) per minimizzare/prevenire gli errori umani, concentrandosi sulla peculiarità della R&S in ambito sanitario, dove l'etica e l'approccio incentrato sul paziente sono fondamentali. Verranno presentati esempi pratici di progetti falliti e completati con successo nel settore sanitario.
Fundamentals of AI in medicine - Prof. Carlo Tacchetti
L'intelligenza artificiale (IA) sta guadagnando sempre più popolarità nel settore sanitario. Le tecnologie che consentono l'automazione di compiti clinici che richiedono tempo o i sistemi di supporto alle decisioni cliniche basati sull'apprendimento automatico, una branca dell'IA, potenzialmente miglioreranno le cure oncologiche. Tuttavia, l'uso inconsapevole di tali algoritmi, spesso sviluppati al di fuori dell'ambito clinico, senza coinvolgere gli operatori sanitari, ridurrà l'impatto clinico, creando sfiducia nell'IA. Presenteremo ai giovani ricercatori clinici le basi dell'IA, compresa una panoramica sui principali algoritmi di ML e le loro applicazioni con i dati sanitari, la progettazione di studi clinici che prevedono lo sviluppo di algoritmi di IA e le questioni etiche e di privacy legate all'uso di algoritmi di IA in ospedale.
PhD inter disciplinary seminars
Le PhD student-invited lectures sono seminari organizzati da un comitato di dottorandi, composto da studenti provenienti da diverse aree di ricerca. Il Comitato seleziona e invita ogni anno 3-4 scienziati internazionali. Gli scienziati invitati tengono conferenze aperte a tutti i membri dell'istituto e dedicano poi tempo a discutere con i dottorandi sia delle loro ricerche sia di argomenti più generali, come il percorso per diventare un ricercatore indipendente, ecc. I seminari offrono agli studenti l'opportunità di interagire con scienziati di alto livello in un ambiente informale e di migliorare le capacità di networking, fondamentali nella ricerca scientifica.
Follow up data management plan (DMP) - Dr. Silvia Corbetta and Dr. Marco Soriano
This follow-up course aims at providing feedback on the DMPs submitted by the students and discuss common issues identified during the review process. The course also offers the opportunity to clarify any questions or uncertainties regarding the topics addressed in the submitted DMPs and provides clarifications on the features of our institutional repository IRIS.
Alterazioni del ritmo sonno-veglia: effetti sulle funzioni cognitive - Prof. Luigi Ferini- Strambi
Il Corso, dopo una introduzione generale sulla fisiologia del sonno (aspetti macrostrutturali: sonno non-REM e sonno REM; aspetti microstrutturali: arousal, cyclic alternating pattern), tratta dell’importanza del sonno per il consolidamento della memoria sia procedurale che dichiarativa. Altro aspetto considerato è quello relativo agli effetti della privazione sia acuta che cronica del sonno sulle funzioni cognitive: dall’attenzione alla memoria e alle funzioni esecutive.
Vengono poi presi in esame alcuni disturbi specifici del sonno, come l’insonnia e la sindrome delle apnee morfeiche ostruttive: un aspetto importante è anche il possibile impatto di terapie farmacologiche (come i diversi farmaci ipnotici per l’insonnia) e di terapie non farmacologiche (come l’apparecchio a pressione positiva d’aria, CPAP, per la sindrome delle apnee morfeiche) sulle funzioni cognitive.
Uno spazio significativo viene riservato al Disturbo comportamentale del sonno REM: è questa una parasonnia del sonno REM strettamente legata a patologie neurodegenerative, in particolare le alfasinucleinopatie, che possono insorgere anche alcuni anni dopo la comparsa del disturbo del sonno.
Psicofisiologia delle emozioni - Prof.ssa Serena Borroni
Il corso ha come focus primario la presentazione delle tecniche di ricerca in ambito psicofisiologico e dei dati attualmente presenti in letteratura rispetto ai diversi ambiti della processazione emozionale, quali, ad esempio, riconoscimento emotivo, risposta e regolazione emozionale. Attenzione particolare è data alle ricerche che coinvolgono popolazioni cliniche con un focus psicopatologico sul funzionamento emozionale, come ad esempio il Disturbo Borderline di Personalità, a confronto con gruppi di controllo clinici e non clinici. Durante il corso verranno presentati i risultati degli ultimi esperimenti condotti nell’ambito, con un’attenzione particolare alle connessioni tra funzionamento emozionale, comportamentale, cognitivo e interpersonale.
How to review scientific papers - Embo Solutions
In questo workshop, i redattori di EMBO lavorano con i e le studenti di dottorato sui principi e le pratiche della peer review. Gli argomenti trattati comprendono gli elementi chiave di una buona peer review e il ruolo della peer review nella pubblicazione di una scienza che sia riproducibile. Si discutono anche considerazioni etiche, come i conflitti di interesse, e si forniscono linee guida ai giovani scienziati su come diventare bravi revisori. Il corso prevede una combinazione di presentazioni teoriche, lavori di gruppo e discussioni interattive per coinvolgere i partecipanti.
Research Integrity (parte III) - Dr. Roberto Buccione
I ricercatori hanno la responsabilità generale di partecipare alle attività di comunicazione della scienza e di divulgazione, perché solo così facendo possono rendere accessibili i risultati delle proprie ricerche a un pubblico di non esperti, che potrebbe beneficiare di queste informazioni. Tali attività rientrano nello spirito della Responsible Research and Innovation (RRI). Il corso mostrerà l'importanza della comunicazione della scienza nella carriera di uno scienziato e svilupperà le competenze di comunicazione degli e delle studenti di dottorato, consentendo loro di trasmettere in modo chiaro, coinvolgente e accessibile i complessi concetti scientifici tipici dell’attività di ricerca a un pubblico più ampio. Durante il corso, gli e le studenti acquisiranno una comprensione delle strategie di comunicazione della scienza, impareranno a tradurre il linguaggio tecnico in un formato comprensibile per il pubblico generale e affineranno le loro abilità nell'utilizzo di diverse piattaforme e strumenti di comunicazione.
Open Science in practice: principles and tools for open access to scientific publications and research data - Dr. Silvia Corbetta - Dr. Marco Soriano
L'approccio Open Science comprende tutte le pratiche che promuovono l'accessibilità e la trasparenza a tutti i livelli del ciclo di vita del progetto di ricerca. Questo corso introdurrà i concetti e i principi fondamentali dell'Open Science (ad esempio, accesso aperto, condivisione dei dati) e fornirà linee guida e strumenti su come rendere ad accesso aperto le pubblicazioni scientifiche e i dati della ricerca, per garantire la riproducibilità e l'utilità sociale della ricerca scientifica. Inoltre, verranno fornite informazioni pratiche su come utilizzare gli archivi istituzionali per le pubblicazioni (IRIS) e i dati (ORDR).
Statistical methods in R - Dr. Arianna Sala
Il corso tratta argomenti pratici di programmazione con R. L'obiettivo del corso è mostrare come la programmazione in R possa essere utilizzata per risolvere problemi comuni incontrati dai neuroscienziati. Il corso fornirà un'introduzione di base a R, includendo la gestione dei dati, l'analisi statistica e la visualizzazione dei dati. Verranno introdotti elementi di scripting. Il corso comprenderà una struttura pratica e interattiva, con un apprendimento ottenuto principalmente attraverso la presentazione di problemi e soluzioni reali tramite attività pratiche.
Project Assessment - Dr. Gianni Navalesi
E cosa succede se il mio progetto scientifico/clinico non va bene? Dobbiamo trovare un'altra opportunità o dobbiamo buttare nel cestino quello che abbiamo fatto? Ci concentreremo sulla valutazione dell'importanza di avere a disposizione tecniche di approccio basato sul rischio, pianificazione del rischio e misure di minimizzazione del rischio. Questi strumenti mirano a mitigare eventuali scostamenti indesiderati dall'obiettivo scientifico.
A questo proposito, verrà sottolineata l'importanza di avere in mente altre potenziali soluzioni nel caso in cui l'obiettivo primario non possa essere raggiunto. Verranno illustrati alcuni esempi di farmaci che sono stati riproposti da un'indicazione clinica a un'altra (ad esempio, il Sildenafil), nonché l'opportunità di passare ad altri settori come i dispositivi medici o gli integratori alimentari.
Fundamentals of AI in medicine - Prof. Carlo Tacchetti
L'intelligenza artificiale (IA) sta guadagnando sempre più popolarità nel settore sanitario. Le tecnologie che consentono l'automazione di compiti clinici che richiedono tempo o i sistemi di supporto alle decisioni cliniche basati sull'apprendimento automatico, una branca dell'IA, potenzialmente miglioreranno le cure oncologiche. Tuttavia, l'uso inconsapevole di tali algoritmi, spesso sviluppati al di fuori dell'ambito clinico, senza coinvolgere gli operatori sanitari, ridurrà l'impatto clinico, creando sfiducia nell'IA. Presenteremo ai giovani ricercatori clinici le basi dell'IA, compresa una panoramica sui principali algoritmi di ML e le loro applicazioni con i dati sanitari, la progettazione di studi clinici che prevedono lo sviluppo di algoritmi di IA e le questioni etiche e di privacy legate all'uso di algoritmi di IA in ospedale.
PhD inter disciplinary seminars
Le PhD student-invited lectures sono seminari organizzati da un comitato di dottorandi, composto da studenti provenienti da diverse aree di ricerca. Il Comitato seleziona e invita ogni anno 3-4 scienziati internazionali. Gli scienziati invitati tengono conferenze aperte a tutti i membri dell'istituto e dedicano poi tempo a discutere con i dottorandi sia delle loro ricerche sia di argomenti più generali, come il percorso per diventare un ricercatore indipendente, ecc. I seminari offrono agli studenti l'opportunità di interagire con scienziati di alto livello in un ambiente informale e di migliorare le capacità di networking, fondamentali nella ricerca scientifica.
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale - Dr.ssa Maria Salsone - Dr.ssa Daniela Deponti - Dr. Ludovico Arcuri
Il corso si prefigge come obiettivo principale quello di fornire al Dottorando una nuova visione ed un approccio innovativo applicato alla Ricerca Scientifica. Negli ultimi decenni, un crescente interesse scientifico si è focalizzato sui processi di trasferimento tecnologico con il fine ultimo di promuovere sviluppo e creare valore. Il trasferimento tecnologico deve intendersi non soltanto come un processo statico di trasferimento di conoscenze e competenze scientifiche, ma soprattutto come un processo dinamico di trasferimento continuo di risultati ottenuti dalla ricerca scientifica per generare nuove tecnologie.
Saranno pertanto affrontate tematiche quali lo sviluppo e la sperimentazione di Medical Devices, algoritmi decisioni basati sulle tecniche di Intelligenza Artificiale, utili per screening e diagnosi precoce e/o di supporto ad un corretto inquadramento diagnostico e monitoraggio terapeutico. Di cruciale importanza infine, è la conoscenza di percorsi e steps fondamenti per l'ottenimento della proprietà intellettuale, condizione necessaria per proteggere, promuovere e valorizzare i risultati della ricerca scientifica. Trasferimento tecnologico e proprietà intellettuale appresentano oggi una richiesta/esigenza, che gli Enti di Ricerca ed in particolare le Università, devono attenzionare per mantenere alta la produzione e la competitività.
Attività Didattica a.a. 2022/2023
Di seguito il programma formativo approvato per l'a.a. 2022/2023.
Perfezionamento Linguistico
Inglese Scientifico - Dr.ssa Benedetta Vai
Perfezionamento Informatico
Corso di informatica - Prof. Lorenzo Cibrario
Principi fondamentali di etica, uguaglianza di genere e integrità
Research Integrity I - Dr. Roberto Buccione
Uguaglianza di Genere - Dr. Simone Mattavelli
Corsi
Advanced Statistical Techniques for Complex Data - Prof.ssa Chiara Brombin e Dr.ssa Federica Cugnata
Problem Solving - Prof. Enrico Dalla Rosa
Il sistema motorio ed il linguaggio - Prof. Giovanni Buccino
Individual differences in language abilities: cerebral constraints and experiential factors - Prof. Nicola Del Maschio
Modelli della misurazione nella ricerca psicologica - Prof. Andrea Fossati e Dr.ssa Antonella Somma
Exploring signal analysis approaches and their applications to brain signals - Dr. Andrea Galbiati e Dr. Jacopo Lamanna
Neuroplasticità, evidenze dal neuroimaging - Prof.ssa Daniela Perani
Neural oscillations as a tool to understand cognition and manipulate brain functioning - Prof. Luca Ronconi
Unveiling neural representations with multivariate pattern analyses for EEG and fMRI - Prof. Daniel Kaiser
Perfezionamento Linguistico
Inglese Scientifico - Dr.ssa Benedetta Vai
Principi fondamentali di etica, uguaglianza di genere e integrità
Research Integrity II - Dr. Roberto Buccione
Gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali
The european research framework: policy, funding programmes and research management - Dr.ssa Federica Prete
Corsi
Advanced Statistical Techniques for Complex Data - Prof.ssa Chiara Brombin e Dr.ssa Federica Cugnata
Business Planning - Dr. Giancarlo Monza
Unveiling neural representations with multivariate pattern analyses for EEG and fMRI - Prof. Daniel Kaiser
Perfezionamento Linguistico
Inglese Scientifico - Dr.ssa Benedetta Vai
Principi fondamentali di etica, uguaglianza di genere e integrità
Research Integrity III - Dr. Roberto Buccione
Valorizzazione e disseminazione dei risultati della ricerca
How to peer review scientific papers - Dr. Roberto Buccione
Open Science in practice: principles and tools for open access to scientific publications and research data - Dr. Marco Soriano
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale - Avv. Clelia Rastrelli e Dr.ssa Maria Salsone
Gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali
Corsi
Statistical methods in R - Dr.ssa Arianna Sala
Project Assessment - Dr. Gianni Navalesi
Unveiling neural representations with multivariate pattern analyses for EEG and fMRI - Prof. Daniel Kaiser