Il titolo dell’incontro è "Competenze Filosofiche per le Imprese".
L’obiettivo del convegno sarà infatti realizzare un confronto con il mondo delle imprese e delle istituzioni che operano nella formazione manageriale in merito al ruolo e alla rilevanza di una formazione umanistica, e nello specifico filosofica, per le imprese.
In particolare, l’analisi e il confronto si concentreranno sull’esplorazione intorno alla valenza e all’apporto di alcune competenze filosofiche nella gestione e interpretazione dei ruoli professionali, in particolare di quelli emergenti.
Il focus di indagine verterà su tre macro-tipologie di competenze: pensiero critico-argomentativo; pensiero creativo e pensiero etico-valutativo.
Il convegno sarà preceduto da due focus group realizzati con un campione di imprese qualificate con le quali avviare un dialogo e un confronto intorno alla rilevanza delle competenze umanistico/filosofiche per la riuscita lavorativa e il successo delle imprese. I focus group vedranno la partecipazione di top manager e HR manager provenienti da aziende grandi e medio-grandi di diversi settori industriali e di servizi.