Tutte le news

"Human Brains": la fase conclusiva del progetto di Fondazione Prada

23 settembre 2022
Ricerca

"Human Brains” è un percorso multidisciplinare di mostre, convegni, incontri pubblici e attività editoriali dedicato allo studio e all’approfondimento di tematiche scientifiche, intrapreso da Fondazione Prada e previsto per il biennio 2020-2022.

Nel comitato scientifico, presieduto da Giancarlo Comi, Professore Onorario di Neurologia UniSR, sono presenti anche medici, psicologi, linguisti, filosofi UniSR come Jubin Abutalebi, Viviana Kasam, Udo Kittelmann, Andrea Moro e Daniela Perani.

Il progetto, che si è concretizzato in diverse fasi con l’obiettivo di coinvolgere attivamente le principali realtà scientifiche e culturali a livello mondiale, giunge quest’anno al termine.

La fase conclusiva si articolerà nelle seguenti attività:

  • Mostra “It begins with an idea, visitabile fino al 27 novembre 2022 presso la sede di Fondazione Prada a Venezia in occasione della Biennale Arte;
  • Workshop online “Pet Molecular Imaging in Brain Neurodegenerative Diseases, organizzato dalla Prof. Perani, Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia della Facoltà di Psicologia UniSR il 23 settembre dalle 15 alle 17;
  • Convegno “Preserving the Brain – Forum on Neurodegenerative Diseases”, che si terrà a Milano nei giorni 6 – 7 ottobre 202.

Il workshop

Il Workshop “Pet Molecular Imaging in Brain Neurodegenerative Diseases” si terrà online il 23 settembre 2022 dalle 15 alle 17 sul sito humanbrains.fondazioneprada.org.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti: non è richiesta alcuna iscrizione.

Per saperne di più sul progetto Human Brains, leggi le nostre news:

“Human Brains”, il progetto di Fondazione Prada dedicato agli studi del cervello

“Human Brains”: al via la seconda fase del progetto di Fondazione Prada

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Identificata nuova mutazione genetica legata a cardiomiopatia
Ricerca16 luglio 2025
Identificata nuova mutazione genetica legata a cardiomiopatia
Dottorati UniSR 2025-2026
Ricerca07 luglio 2025
Dottorati UniSR 2025-2026
Citizen Science per la Salute: l’impegno UniSR riconosciuto a livello nazionale e internazionale
Ricerca27 giugno 2025
Citizen Science per la Salute: l’impegno UniSR riconosciuto a livello nazionale e internazionale
Trasfusioni in cardiochirurgia: nuovo studio guida un cambio di strategia
Ricerca12 giugno 2025
Trasfusioni in cardiochirurgia: nuovo studio guida un cambio di strategia