
Dal 27 al 29 maggio 2025, presso l’Aula Do102 del palazzo Donatello dell’Università Vita-Salute San Raffaele, si terranno un ciclo di lezioni tenute da Vittorio Hösle, uno degli intellettuali più influenti nel panorama filosofico e delle scienze sociali contemporanee. L’appuntamento rientra nel calendario della prestigiosa Cattedra Rotelli, evento di grande rilievo culturale e scientifico che UniSR organizza da anni per promuovere il dialogo interdisciplinare e l’eccellenza accademica.
Cattedra Rotelli: un ponte tra discipline e saperi
La Cattedra Rotelli è molto più di una serie di lezioni magistrali: è un progetto che da anni arricchisce la vita culturale di UniSR, promuovendo il dialogo tra discipline diverse e creando uno spazio di riflessione sulle grandi sfide del nostro tempo. Istituita in memoria di Guido Rotelli, giurista e intellettuale di spicco, questa Cattedra rappresenta il cuore del nostro impegno per un sapere che supera i confini tradizionali, valorizzando la collaborazione tra filosofia, scienze sociali e diritto.
L’edizione 2025: Vittorio Hösle e The Crisis of Liberalism
L’evento di quest’anno vedrà come protagonista Vittorio Hösle, professore presso l’Università di Notre Dame University, in Indiana (USA). Hösle si distingue per la sua attenzione alle questioni ecologiche, alla crisi della modernità, a tematiche estetiche e alla politica contemporanea, riconosciuto per il suo contributo alla riflessione sulle sfide culturali e sociali del nostro tempo.
Il ciclo di lezioni da lui tenuto sarà sul tema di “The Crisis of Liberalism”. Si concentrerà sul tema del Liberalismo, andando ad affrontarlo e ad applicarlo anche dal punto di vista dell’economia, della democrazia e del panorama internazionale.
Programma del ciclo di incontri
- LECTURE 1
27 maggio – 14:30 - 17:30 (CET)
The creation of liberalism
Discussant: Gianluca Briguglia (Università Vita-Salute San Raffaele) - LECTURE 2
28 maggio – 10:30 - 13:00
The two crises of liberalism in the 1920s and the 2020s: parallels and differences
Discussant: Roberto Mordacci (Università Vita-Salute San Raffaele) - LECTURE 3
28 maggio – 14:30 - 17:00
Liberalism and market economy
Discussant: Manuel Anselmi (UniBG) - LECTURE 4
29 maggio – 10:30 - 13:00
Liberalism and democracy
Discussant: Giulia Bistagnino (UniMI) - LECTURE 5
29 maggio – 14:30 - 17:00
Liberalism and realism in the international arena
Discussant: Greta Favara (Università Vita-Salute San Raffaele)
UniSR: un polo d’eccellenza nelle scienze umane
La Cattedra Rotelli si inserisce perfettamente nel contesto del Polo di Scienze Umane UniSR, che comprende corsi di laurea triennali e magistrali altamente qualificati, come la Facoltà di Filosofia, ma anche la Triennale in Scienze Politiche e Strategie Globali e la Magistrale in Geopolitica, Economia e Strategie Globali. Questi percorsi formativi valorizzano un approccio interdisciplinare, proprio come la filosofia di Hösle, ponendo le basi per una comprensione critica e integrata delle sfide contemporanee.
Partecipare agli eventi della Cattedra Rotelli significa, quindi, non solo assistere a momenti di alto valore culturale, ma anche entrare in contatto con una comunità accademica dinamica e innovativa, che UniSR continua a promuovere con orgoglio.
L'evento si svolge in presenza ed è aperto a tutti, sia studenti UniSR che esterni. I posti sono limitati, pertanto la registrazione è necessaria.
Ti potrebbero anche interessare
/resolutions/res-c660x528/Formato-NEWS-(6).png)
UniSR partner del network internazionale Eureka Institute for Translational Medicine

Gender Lunch Seminars

12 Maggio – Giornata Internazionale dell’Infermiere
