Riassegnazione borse Dottorato di Ricerca Internazionale in Medicina Molecolare
Per l’anno accademico 2017/2018 UniSR offre i programmi di Dottorato di Ricerca Internazionale in Medicina Molecolare e di Dottorato di Ricerca in Filosofia
Il bando ha messo a concorso un totale di 37 posti per programmi multidisciplinari, restano aperti, fino al 5 marzo 2018, i bandi riguardanti tre 3 borse di studio per lo svolgimento dei progetti di seguito indicati:
Molecular characterization of pancreatic cytology for improving diagnostic and clinical yield in pancreatic adenocarcinoma – ECM1
Director of Studies: Prof. Claudio Doglioni
da svolgersi presso l’Unità di Anatomia Patologica nell’ambito del Curriculum in Medicina Clinica e Sperimentale
Microglial microvesicles as therapeutic vector for neuroinflammation – NEN5
Director of Studies: Dott. Roberto Furlan
da svolgersi presso l’unità di Neuroimmunologia Clinica nell’ambito del Curriculum in Neuroscienze e Neurologia Sperimentale;
Understanding the role of inflammatory cells in the post-acute recovery phase after ischemic stroke – NEN7
Director of Studies: Dott. Marco Bacigaluppi
da svolgersi presso l’unità di Neuroimmunologia nell’ambito del Curriculum in Neuroscienze e Neurologia Sperimentale;
Scadenza presentazione domande: 5 marzo 2018. Bandi e modalità di ammissione a questo link
Nel complesso i curricula messi a concorso nell’’A.A. 2017/2018 sono: Fisiopatologia Cellulare e Molecolare , Immunologia e Oncologia di Base e Applicate, Medicina Clinica Sperimentale e Neuroscienze e Neurologia Sperimentale . Inoltre, comune a tutti i quattro curricula, è presente anche un Programma in Terapia Genica e Cellulare.
Grazie alla formazione ottenuta in seno al più grande parco scientifico biomedico d’Italia, i dottorati saranno alla fine del loro percorso in grado di inserirsi a livello internazionale nella Ricerca, sia essa di base, clinica o industriale.
Grazie alla presenza di cinque centri di ricerca interni e di uno interuniversitario, all’ambiente ricco di stimoli e attento alle intersezioni tra filosofia e ricerca nelle scienze naturali e sociali, i cinque vincitori del bando avranno la possibilità di ricevere una preparazione interdisciplinare con un focus su due curricola: Discipline Filosofiche e Philosophical Issues in an International Perspective.
Scadenza presentazione domande: scadute
Bando disponibile a questo link