Tutte le news

UniSR tra le migliori università italiane secondo Censis

21 luglio 2021
Ateneo

Segnali positivi nonostante la pandemia

Il sistema universitario nazionale ha contrastato con successo l’onda d’urto dell’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia di Covid-19 registrando per l’a.a. 2020-2021 una crescita del 4,4% delle immatricolazioni che conferma e irrobustisce un andamento positivo che si ripete ormai da 7 anni.
Il tasso di immatricolazione, calcolato sulla popolazione diciannovenne, ha così raggiunto quota 56,8%.

La scelta universitaria, inoltre, è sempre più una scelta femminile. Nel 2020, a fronte di un tasso di immatricolazione maschile pari a 48,5%, quello femminile è stato del 65,7%.
Questi dati, riconfermati anche dall’andamento delle iscrizioni ad UniSR, mostrano come il gender gap in ambito accademico si stia progressivamente riducendo.

Classifica Censis 2021-2022: come orientarsi nel panorama universitario italiano

Nella Classifica Censis delle Università italiane di quest’anno, l’Università Vita-Salute San Raffaele si riconferma nuovamente sul podio nei ranking delle classi di laurea.

L’importante classifica nazionale, giunta quest’anno alla sua ventunesima edizione, non solo mira a descrivere la situazione del sistema universitario italiano, ma rappresenta un valido strumento (insieme alle classifiche internazionali QS e THE) per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria.

Per informazioni sul nostro Servizio Orientamento, utili alla definizione del tuo percorso universitario, clicca qui o contattaci

Le nostre Facoltà tutte sul podio

L’edizione di quest’anno vede UniSR in ottima posizione nella classifica dei piccoli atenei non statali, categoria  numerosa e quindi più competitiva.
La nostra Università, infatti, avanza in sesta posizione ottenendo un ottimo punteggio.

Elementi premianti sono sicuramente rappresentati dall’offerta di strutture all’avanguardia, non solo didattiche ma anche ricettive grazie all’espansione dell’Università nei nuovissimi spazi di Milano 2 e nella storica e prestigiosa sede di Cesano Maderno, e dal processo di internazionalizzazione in crescita.

L’analisi effettuata dall’istituto di ricerca valuta tutti gli atenei italiani, dividendoli per categorie omogenee per dimensione, in base a differenti indicatori: strutture disponibili, servizi erogati, livello di internazionalizzazione, capacità di comunicazione 2.0.
Alla classifica generale si affiancano poi i ranking dei raggruppamenti di classi di laurea triennali, biennali e dei corsi a ciclo unico.

Come lo scorso anno, le nostre tre Facoltà si confermano sul podio delle classifiche relative a tutti gli Atenei privati nazionali nei vari settori di appartenenza.

In particolare, UniSR dirige la vetta della classifica delle lauree magistrali a ciclo unico con i corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria, mentre la Facoltà di Filosofia primeggia nel settore delle discipline letterario-umanistiche sia per le lauree triennali sia per quelle magistrali.
Importanti risultati anche per la Facoltà di Psicologia, che guadagna il secondo posto per i Corsi magistrali in Psicologia e Cognitive Psychology in Health Communication nonché il terzo posto per il Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Consulta la classifica qui

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Ateneo02 aprile 2025
I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025